Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



29 Settembre 2013, 10.45
Gardone VT Bovegno Collio Bovezzo Marmentino Pezzaze Sarezzo Tavernole Valtrompia
Politica

L'Alta Valle sceglie la strada nuova

di Erregi
Collio, Marmentino e Tavernole sembrano non preoccuparsi di cosa "lasciano" e continuano su una nuova linea, quella dell'Unione "La via del ferro", strada legittima ma discussa da molti in sede d'assemblea della Comunità montana
 
È il capogruppo della minoranza dell'assemblea di Comunità montana, Massimo Ottelli, primo cittadino di Sarezzo, a domandare spiegazioni sul contrasto, considerato palese e stridente, tra la linea che da oltre 10 anni seguono i comuni aderenti all'ente comprensoriale, e la decisione di Collio, Tavernole e Marmentino, di "separarsi" e formare un'unione di comuni.
 
Ad appoggiare lo scetticismo di Ottelli, anche i sindaci di Gardone, Michele Gussago, Pezzaze, Sergio Richiedei, e Bovezzo, Antonio Bazzani, che si chiedono cosa abbia portato le tre municipalità alto valligiane a mandare all'aria 14 anni di accordi e convenzioni.
 
Concisa ma decisa la risposta di Mirella Zanini, prima cittadina di Collio, che non sente necessità di giustificarsi: la decisione è stata tanto legittima quanto ragionata, mentre il sindaco Gabriele Zanolini, di Marmentino, sottolinea che i servizi saranno più facili da gestire nel piccolo, ma che questo non si tradurrà in scismi o rotture con la Comunità montana.
 
Non si sbagliava, però, a tirare in ballo il vecchio proverbio del lasciare la strada vecchia per la nuova, sapendo cosa si perda ma non cosa si trova, fatto proprio anche dal sindaco di Bovegno, Tullio Aramini, che ha a sua volta palesato un dubbio condiviso da tutta la minoranza.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/09/2013 07:45
Alta Valle: quali rapporti con la Comunità montana? L'assemblea convocata per oggi dalla Comunità montana affronterà anche il tema della recente creazione dell'Unione fraTavernole, Collio e Marmentino. Quale la strada per i servizi associati?

27/08/2013 07:45
I dubbi della Comunità montana sull'unione Ancora nessun commento da parte dell'ente comprensoriale triumplino in merito alla decisione di Collio, Tavernole e Marmentino di fare fronte comune e creare l'unione dei comuni dell'Alta Valle. Di fatto nascerebbe un'unione dentro all'unione

27/10/2013 10:30
Alta Valtrompia: ostacoli lungo l'Unione 'Via del Ferro' La neonata Unione dei comuni dell'Alta Valle continua anche a Collio a suscitare polemiche nell'opposizione, che non si è presentata in consiglio comunale per l'elezione dei rappresentanti delle minoranze, così come accaduto a Tavernole

05/05/2013 10:30
Collio e l’ipotesi di una Unione di Comuni in Alta Valle Ad accendere la miccia durante l'ultima assemblea dell'ente comprensoriale è stato il bilancio consuntivo, ma il disaccordo maggiore sembra essere quello espresso dal Comune di Collio, che starebbe vagliando l'ipotesi di creare una Unione di comuni dell'Alta Valle

05/11/2013 10:30
L'Unione dei comuni va avanti ancora tra le polemiche La nuova unione di Tavernole, Collio e Marmentino ha deciso il nuovo stemma da adottare e nei giorni scorsi si è trovata per il primo consiglio, anche se risultano ancora mancanti due rappresentanti delle minoranze di Marmentino e Tavernole



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier