Skin ADV
Lunedì 29 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



20 Agosto 2012, 09.00
Valtrompia
Servizi sociali

In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas

di Vanessa Maggi
I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta
 
Pochi giorni fa avevamo dato notizia dei buoni sociali di un bando Civitas che ormai da più di cinque mesi la Regione non aveva ancora erogato.
 
Un contributo che andava a quelle famiglie che avevano fatto richiesta di un sostegno per l’assistenza a domicilio e poi lasciate in un fastidioso limbo di incertezze.
 
Ora il buono sociale è in dirittura d’arrivo, liquidato dall’Asl di Brescia alla Comunità montana di Valle Trompia che tramite Civitas provvederà all’accreditamento sui conti correnti di chi ne aveva fatto domanda entro il prossimo 14 settembre.
 
“Il grave ritardo nell’erogazione – dice il neopresidente Civitas, Agostino Damiolini – ha procurato certamente disagio nelle famiglie cui spettava da tempo, ma il problema non è dipeso dalla nostra volontà. Infatti, i fondi regionali dedicati ai buoni sociali (in totale sono 200 mila euro) possono essere liquidati da Civitas solo dopo l’assegnazione per mezzo di Asl Brescia”.
 
Un ritardo ora colmato, ma sintomo di una penuria di risorse che proprio per tale motivo al momento non vede la pubblicazione di alcun bando per l’anno 2012 da parte di Regione Lombardia. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/08/2012 09:30
Ancora niente contributi regionali per un bando Civitas Cinque mesi fa la lettera beffa arrivate alle famiglie triumpline che lo scorso 8 ottobre avevano fatto richiesta di sostegno per l'assistenza a domicilio. Civitas si sta muovendo perché la Regione trovi una soluzione entro fine mese

15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

21/07/2012 10:00
Nuovo presidente per Civitas Nuova guida per la società partecipata della Comunità Montana, Agostino Damiolini, di Concesio, sarà presidente di Civitas per i prossimi tre anni. Altre novità nel direttivo

18/08/2013 10:00
Civitas e Comunità montana in aiuto alle famiglie numerose Seguendo un decreto regionale, la Comunità montana di Valle Trompia e la società Civitas aprono un bando che rientra nelle iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro e al di sotto di un certo reddito

23/06/2013 11:00
A Marcheno arrivano i primi fondi per la biblioteca Grazie alla Comunità montana verrà liquidato al Comune di Marcheno un primo blocco di fondi della Regione Lombardia, il 30% di un finanziamento per la realizzazione dei 12 alloggi Aler, della nuova biblioteca e degli spazi sociali del futuro stabile



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L'installazione si trova al Parco dell'Acqua di Brescia: all'interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier