Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



04 Marzo 2013, 11.00
Sarezzo
Attualità

Castello da ricostruire in Valle di Sarezzo

di Andrea Alesci
C'è malumore tra gli abitanti del quartiere saretino che, obbedendo all'ordinanza della Procura, hanno dovuto abbattere il manufatto in area Pridì, ricostruito pochi mesi fa dopo un atto vandalico. Una decisione presa per far decadere l'anonimo esposto di abuso edilizio
 
Sabato è stato abbattuto come si fa con un castello di carte scomposto da chi vuole fare un dispetto al costruttore.
 
Svanito in un amen quel "castello di re Erode" presente nell'area Pridì in Valle di Sarezzo, che l'impegno dei volontari aveva ricostruito (in materiale ignifugo) solo l'anno scorso, dopo che un atto vandalico l'aveva bruciato.
 
Poi, un esposto anonimo di abuso edilizio era stato inviato al Comune di Sarezzo e alla Procura della Repubblica: a gennaio lo stesso sindaco Massimo Ottelli aveva archiviato la cosa come infondata, giacché i fabbricati che servono al presepe vivente sorgono su area comunale e area privata convenzionata.
 
Ora la doccia gelata dalla Procura: l'abuso edilizio sussiste e il castello va abbattuto e ricostruito. E oltre il danno la beffa per i volontari che, vista la penuria di risosrse comunali, hanno l'onere di ricostruire il manufatto da soli.
 
"C'è un grande tumulto - dice Sergio Piccini di Radio Lattemiele Valtrompia - e tanto malumore tra gli abitanti del quartiere Valle di Sarezzo, specie tra i volontari che per mesi hanno elaborato e studiato a puntino come meglio organizzare la manifestazione del presepe vivente in località Pridì, dovendo riparare ai ripetuti atti vandalici. E ora la decisione (per noi inutile) di dover abbattere il 'castello di re Erode' perché non è stata rispettata la tempistica autorizzativa".
 
Un'ordinanza che la Procura ha emesso proprio per disporre di corrette tempistiche che possano così far cadere le accuse di abusivismo. Tradotto: demolizione e ricostruzione della struttura.
 
Il Gstl (Gruppo salvaguardia tradizioni locali) ha cominciato sabato i lavori di abbattimento del castello ed entro la prossima estate la parte sinistra dell'area (di proprietà comunale) sarà gestita da un'apposita associazione che possa tutelarla da eventuali atti vandalici.
 
 
Nella foto: lo spazio dove sorgeva il castello di re Erode; il castello ultimato soltanto lo scorso inverno.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/01/2013 11:30
L'impegno del Gstl per il presepe di Sarezzo Il Gruppo salvaguardia tradizioni locali e l'amministrazione comunale hanno fatto il punto della situazione sui recenti incresciosi atti vandalici messi in atto nell'area del presepe, rinnovando il proprio volontario impegno a non fermarsi dinanzi a fatti spiacevoli come questi

05/01/2013 12:48
Arrivano i Magi al presepe vivente di Sarezzo Domenica 6 gennaio dalle ore 14 alle 17 si ripete l'appuntamento con il presepe vivente realizzato dai volontari di Gstl e Ctvs in Valle di Sarezzo. Per chi volesse c'è anche un bus navetta che parte ogni quindici minuti dalle scuole medie di via Verdi

29/12/2012 10:30
Così giunge il tempo del presepe vivente di Sarezzo Domenica 30 dicembre l'area in località Pridì e i tanti volontari impegnati dalle 14 allle 17 per animare il sentiero che sale fino ala grotta del Cuel, dove la Natività è rappresentata a rotazione da alcune famiglie della Valle di Sarezzo. Poi, si replicherà il 6 gennaio

24/12/2012 10:00
Ancora vandali al presepe di Sarezzo Sabato sera alcuni vandali hanno preso di mira di nuovo l'area del presepe vivente in località Pridì, distruggendo cartelli e palizzate. Ieri i volontari hanno ripristinato subito l'ordine in vista della rappresentazione di S. Stefano, ma la sicurezza è ormai vacillante

25/12/2012 10:00
Sarezzo: nemmeno Natale ferma l'inciviltà Anche nella giornata della vigilia di Natale l'area dove domani verrà allestito il presepe vivente in Valle di Sarezo è stata presa di mira da pochi vandali con scritte oltraggiose, subito ripulite dai volontari. Il presidente del Gstl ha deciso per la denuncia ai carabinieri



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier