Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Settembre 2014, 09.03
Valtrompia
BLOG. Un pesce al giorno

Un piccolo rio per una grande pescata

di Elio Vinati
Mi spingo nuovamente su un piccolo torrente alpino, preferendolo ai fiumi di fondo valle, frequentati spesso durante il periodo primaverile

Nonostante le temperature non elevate (mi trovo comunque a 1500m) decido di pescare a mosca secca.
Utilizzo una canna da 7'6'' piedi, coda 5 DT (doppio fusto).
Innesco la mia "micidial" (vedi articolo il pescatore e la sua mosca) su amo del 10-12, finale dello 0,16mm di circa 2,50 m, più corto del solito al fine di garantire una maggiore reattività nella ferrata.

In queste tipologie di ambienti non occorrono lanci lunghi, ma la precisione è comunque fondamentale.
La difficoltà risiede soprattutto nella folta vegetazione cirscostante al torrente, dove molto spesso le mie fidate creazioni (ore e ore di "lavoro" al morsetto) restano perdute per sempre a "sventolare" sui rami.

Prima di iniziare, mi soffermo a guardare lo splendido paesaggio che mi circonda e ne resto piacevolmente esterefatto.
I grandi abeti affiancano e accompagnano il torrente nella sua impetuosa e lunga discesa a valle.
Dopo aver affrontato le prime buche, mi accorgo che le trote di questo ruscello salgono verso la mia imitazione artificiale molto lentamente, un vero spettacolo, ma spesso l'emozione mi fa sbagliare la ferrata.

Ritrovo subito la concentrazione e la freddezza necessaria in un veloce raschio dal quale emerge una fario di buone dimensioni impegnandomi in un combattimento ostico e faticoso.

Altre adrenaliche catture contribuiscono a rendere memorabile la giornata di pesca.
E' straordinario come da buche o raschi apparentemente piccoli fuoriescano trote di taglia notevole: adoro inoltrarmi nei torrenti di montagna e quindi ci tornerò...

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/10/2014 17:30
Pesca d'alta quota Pensieri e domande affollano la mia testa e mi rendono inquieto: la chiusura della pesca si avvicina (la prima domenica d'ottobre in provincia di Brescia per le acque a salmonidi) e non so e non ho ancora deciso su quale fiume andare a finire la stagione

12/11/2014 10:03
Fino all'ultimo lancio In questa stagione per noi "trotaioli", è facile essere preda di una terribile malattia: la nostalgia da salmonidi

08/08/2014 07:22
Ai confini della Valtrompia Sveglia all'alba. E' tempo di andare in alto, là dove nascono e sgorgano i torrenti che hanno nutrito, protetto e nascosto per tutto l'inverno la trota fario

28/08/2014 07:00
«Rock fishing» Oggi voglio andare a pescare in maniera un po' diversa dal solito cercando un posto dove i torrenti sono più "cattivi" e corrono e sfuriano impetuosi la loro rabbia tra alte e grosse rocce, scavandole e tuffandosi in spettacolari cascate

30/06/2021 12:00
Improbabile ma non impossibile Una delle tante cose belle della pesca è che quando il primo caldo ti attanaglia nella sua morsa, partire per andare a scoprire nuovi spot in alta quota ha una doppia valenza: la ricerca del fresco oltre che dell'inesplorato



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier