Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Marzo 2020, 15.00
Valtrompia
Coronavirus

Scuole, ecco le norme del nuovo decreto

di Federica Ciampone
Il Dpcm firmato ieri dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte stabilisce la sospensione di tutte le attività didattiche fino al 15 marzo, con numerose disposizioni per il contrasto e il contenimento del coronavirus

Nel nuovo decreto riguardante le misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del coronavirus, firmato ieri dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, sono contenute numerose norme relative all’ambito scolastico.

Il Dpcm ha stabilito che fino al 15 marzo sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia, le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le università e le istituzioni di alta formazione, di corsi professionali, master e università per anziani.

Risultano esclusi dalla sospensione solo i corsi post universitari e le attività di tirocinio connessi con l’esercizio di professioni sanitarie e quelle delle scuole dei ministeri dell’Interno e della Difesa.

Sospesi anche i viaggi d’istruzione, scambio o gemellaggio e le visite guidate e le uscite didattiche.

Nessuno, comunque, dovrà perdere l’anno. I dirigenti scolastici attiveranno, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità. Le università e le istituzioni, successivamente al ripristino dell’ordinaria funzionalità, assicureranno inoltre il recupero delle attività formative, curriculari e di ogni altra prova o verifica funzionale al completamento del percorso didattico.

Per quanto riguarda gli esami di maturità, come ha specificato il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia Giuseppe Bonelli, si attenderanno le indicazioni ministeriali, auspicando la presenza di alcune deroghe, per esempio in materia dei percorsi di alternanza scuola – lavoro, che per ovvi motivi sono stati interrotti.

Le attività di ricerca e tutti gli altri servizi agli studenti proseguiranno regolarmente, nel rispetto delle disposizioni del ministero della Salute.

Resta valida la regola secondo cui la riammissione alla scuola materna e alle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria di durata superiore a cinque giorni debba avvenire dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/03/2020 09:00
Scuole chiuse per un'altra settimana A causa dell’emergenza Coronavirus in Lombardia, Veneto ed Emilia le attività didattiche rimangono sospese fino all’8 marzo. Prolungata anche la sospensione di eventi e manifestazioni per evitare gli assembramenti


04/05/2020 10:32
Fase 2 in pillole Cosa cambia da questo lunedì 4 fino a domenica 17 maggio? Fra Dpcm e ordinanze di Regione Lombardia ecco un piccolo sunto delle disposizioni

10/12/2020 11:00
Lombardia zona gialla da domenica Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

08/03/2020 08:12
Ecco il Decreto Vi proponiamo in allegato la forma definitiva del Decreto che stabilisce comportamenti sociali e pubblici da adottare in Lombardia e nelle altre 14 province e nel resto del Paese

18/11/2020 15:56
Prefettura, contatti da remoto e contrasto alla pandemia Attivata la possibilità per i cittadini di comunicare online con gli uffici del Broletto. Dal Prefetto un invito alle Forze di polizia a un tutoraggio e un accompagnamento al rispetto delle norme anticovid



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier