Skin ADV
Martedì 30 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Dicembre 2020, 11.00
Valtrompia
Emergenza coronavirus

Lombardia zona gialla da domenica

di Redazione
Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

È un bel regalo quello che ci porta quest’anno Santa Lucia: da domenica 13 dicembre la Lombardia diventa “zona gialla”.

Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che sulla sua pagina Facebook ha spiegato come sia stato il ministro Roberto Speranza ad informarlo della sua imminente firma sulla nuova ordinanza, attesa per venerdì 11 dicembre. Ecco, dunque, cosa si potrà fare con le nuove regole.

Spostamenti fino alle 22

A differenza della zona arancione ci sarà più libertà sugli spostamenti: dal 13 dicembre sarà nuovamente permesso spostarsi all'interno della regione fino alle 22, quando scatterà in ogni caso il coprifuoco, in vigore fino alle 5 del mattino seguente. Per le ore successive è permesso lo spostamento per motivi lavorativi e di salute purché muniti, in qualsiasi caso, di un'autocertificazione. Lo spostamento tra regioni è invece permesso solo se anche la regione di destinazione è dello stesso "colore". Dal governo invitano però a cercare di limitare lo spostamento solo per motivi di salute o di necessità lavorativa.

Bar e ristoranti aperti al pubblico fino alle 18

Con l'entrate in vigore della zona gialla si allenteranno anche le misure restrittive per bar e ristoranti: i locali potranno stare aperti fino alle 18, compresa la domenica. Da domenica 13 dicembre sarà quindi possibile pranzare seduti al tavolo, mentre per la cena si potrà continuare a procedere con il servizio d'asporto fino alle 22, mentre la consegna a domicilio non avrà limiti d'orario.

Chiusi solo i negozi nei centri commerciali nel weekend

Restano aperti i negozi. Ma anche nella zona gialla valgono alcune eccezioni della zona arancione. Le attività commerciali all'interno dei centri commerciali chiudono, a parte la zona alimentare, sia durante le giornate festive che quelle prefestive: oltre ai giorni di festa come Natale e Capodanno, dunque, la chiusura vale anche per i weekend. Tutto per evitare assembramenti fuori e dentro le attività commerciali. Rimangono aperti invece i negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole che si trovano all'interno dei megastore. Chiudono invece in tutto il territorio corner per giochi e bingo in bar e tabaccherie. Anche in zona gialla le porte dei musei e delle mostre resteranno chiuse, così come resta confermato anche la capienza massima sui mezzi pubblici al 50%.

Le regole dal 21 dicembre al 6 gennaio

Le nuove regole varranno da domenica 11 dicembre fino al 21 dicembre quando entreranno in vigore le nuove disposizioni contenute nel cosiddetto "Dpcm Natale" riguardanti il periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio. Nel dettaglio, il decreto approvato dal Consiglio dei ministri vieta gli spostamenti tra regioni, anche tra zone gialle, nelle due settimane individuate dall'esecutivo. Le limitazioni si inaspriscono per gli spostamenti nelle giornate del 25 e 26 dicembre e dell’1 gennaio, quando sarà vietato spostarsi dal proprio comune di residenza.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/12/2020 09:20
Natale in zona rossa Scattano da oggi i divieti di spostamenti e le restrizioni previste dal decreto di Natale: prevista una deroga per spostamenti per due sole persone

16/01/2021 07:00
Lombardia in zona rossa Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


28/12/2020 09:36
Tre giorni di zona arancione Resta il divieto di spostamento fuori dal proprio Comune, ma c'è la deroga per quelli al di sotto dei 5000 abitanti

21/10/2020 16:40
Coprifuoco notturno in tutta la Lombardia A partire da questo giovedì 22 ottobre vietati gli spostamenti su tutto il territorio regionale. Torna lʼautocertificazione per spostarsi di notte

19/12/2020 10:13
Decreto Natale: tutta Italia tra zona rossa e zona arancione Il Governo ha varato le regole per spostamenti, aperture, visite a parenti e amici durante il periodo natalizio. Deroga per i piccoli Comuni solo in zona arancione



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier