Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Marzo 2013, 09.00
Valtrompia
Normative

I vademecum della Prefettura di Brescia contro l'usura

di Redazione
Sul sito web istituzionale sono presenti consigli, accorgimenti e cautele del Prefetto Narcisa Brassesco Pace per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione dei reati di tipo predatorio e contro il patrimonio, antiusura e antiestorsione
 
In una sezione del sito internet istituzionale della Prefettura di Brescia sono disponibili i vademecum con i quali il Prefetto di Brescia Narcisa Brassesco Pace ha inteso sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione dei reati di tipo predatorio e contro il patrimonio, antiusura e antiestorsione.
 
Una serie di consigli, accorgimenti e cautele affinché siano prevenute le fenomenologie suddette, in paticolare circa la rilevanza sociale dei fenomeni quali l’usura e l’estorsione - cosiddetti sommersi - ma non del tutto assenti nel contesto territoriale bresciano.
 
Così, si rende nuovamente pubblico il questionario antiusura predisposto dal Minipool Antiracket e Antiusura, operativo presso la Prefettura, affinché si possano sensibilizzare le realtà economiche sulla problematica e, “unendo le forze”, raggiungere importanti risultati.
 
I vademecum sono destinati particolarmente alle fasce più deboli della popolazione, affinchè siano informati sui "come potersi comportare" in casi specifici.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/11/2014 15:24
Rinnovato il Patto per la sicurezza per la Valtrompia Martedì scorso in Prefettura a Brescia, nel corso di una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Narcisa Brassesco Pace, è stato rinnovato il Patto per la sicurezza dell’area della Valtrompia stipulato tra Prefettura, Provincia e comuni di Sarezzo, Gardone, Villa Carcina, Lumezzane e Concesio

23/01/2015 15:45
Il prefetto in visita a Sarezzo Mercoledì 28 gennaio 2015 il prefetto di Brescia, Narcisa Brassesco Pace, sarà in visita istituzionale al paese valtrumplino

03/12/2013 10:45
Polaveno ha inaugurato la sua nuova biblioteca Sabato scorso, alla presenza del prefetto Brasesco Pace, a San Giovanni s'è inaugurata la biblioteca civica "Gianni Rodari" e la sala polifunzionale dedicata al compianto Antonio Serra

18/11/2020 15:56
Prefettura, contatti da remoto e contrasto alla pandemia Attivata la possibilità per i cittadini di comunicare online con gli uffici del Broletto. Dal Prefetto un invito alle Forze di polizia a un tutoraggio e un accompagnamento al rispetto delle norme anticovid

06/04/2012 11:00
Sicurezza a 360° in Valtrompia E' stato siglato in Prefettura a Brescia mercoledì 4 aprile il "Patto per la sicurezza dell'Ara Val Trompia" alla presenza dei primi cittadini di Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio e Gardone (ente capofila)



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier