Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Febbraio 2021, 14.45
Valtrompia
Emergenza Coronavirus

Brescia zona arancione «rafforzata»

di Redazione
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

Zona arancione rafforata per Brescia e altri Comuni della bergamasca e del cremonese. La decisione attesa è arrivata per impedire la diffusione del Covid e delle varianti. L'ordinanza del presidente della Regione Attilio Fontana imporrà nella giornata di oggi, martedì 23 febbraio, le disposizioni più stringenti in tutta la provincia di Brescia e in alcuni Comuni della bergamasca. Lo ha spiegato la vicepresidente Letizia Moratti, in consiglio regionale. «È stata decisa una strategia di mitigazione e contenimento», sottolinea.

Bertolaso: «A Brescia è arrivata la terza ondata»


«I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente». Guido Bertolaso, consulente alla vaccinazione in Lombardia, è netto nella sua comunicazione resa durante il Consiglio Regionale a Palazzo Pirelli a Milano. Dove inoltre ha ricordare che a preoccupare è soprattutto la presenza della variante inglese, che ha portato il direttore dell'assessorato al Welfare Giovanni Pavesi a elevare «il livello di attenzione delle rianimazioni da tre a quattro».

Perché è stato preso questo provvedimento

Il numero dei contagi e delle persone in terapia intensiva è aumentato negli ultimi giorni nei comuni della Regione Lombardia che sono diventati zona arancione «rafforzata». «Considerata l'ultima accelerazione nella provincia di Brescia, con l'aggravante delle varianti che nell'area sono presenti al 39% del totale dei casi - ha aggiunto la vicepresidente Moratti parlando in Consiglio regionale - abbiamo concordato con Ministero della Salute una strategia di mitigazione e contenimento del contagio».

Cosa prevede la zona arancione «rafforzata»


In quest'area è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie etc.). Questa una delle regole già previste nella zona arancione a cui si aggiungono:

    Chiusura delle scuole d'infanzia, elementari e medie
    Divieto di recarsi nelle seconde case
    Utilizzo dello smart working dove possibile
    Chiusura della attività in presenza
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/12/2020 10:13
Decreto Natale: tutta Italia tra zona rossa e zona arancione Il Governo ha varato le regole per spostamenti, aperture, visite a parenti e amici durante il periodo natalizio. Deroga per i piccoli Comuni solo in zona arancione

28/12/2020 09:36
Tre giorni di zona arancione Resta il divieto di spostamento fuori dal proprio Comune, ma c'è la deroga per quelli al di sotto dei 5000 abitanti

28/04/2020 17:51
«Pacchetto famiglia», contributi straordinari per l'emergenza coronavirus Regione Lombardia ha approvato la concessione di contributi straordinari a fondo perduto a favore di famiglie in situazione di temporanea difficoltà a seguito dell’emergenza COVID-19, finanziati con una dotazione complessiva di 16.500.000 euro

16/01/2021 07:00
Lombardia in zona rossa Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


18/08/2020 08:04
«E i tamponi?» «Ma quanto tempo ci mette la Regione a far partire l'esecuzione dei tamponi negli aeroporti lombardi?». Se lo chiedono i consiglieri regionali Borghetti e Girelli




Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier