Skin ADV
Sabato 20 Agosto 2022
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Dicembre 2020, 10.13
Valtrompia
Emergenza coronavirus

Decreto Natale: tutta Italia tra zona rossa e zona arancione

di Redazione
Il Governo ha varato le regole per spostamenti, aperture, visite a parenti e amici durante il periodo natalizio. Deroga per i piccoli Comuni solo in zona arancione

È arrivato il decreto Natale, quello che definirà le norme anti-contagio durante il periodo delle festività, di cui il governo discuteva ormai da settimane. Alla fine tutta Italia, tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione in tutti gli altri. Questo significa che alcune attività si troveranno a chiudere e che saranno introdotti severi limiti agli spostamenti. Proviamo quindi a fare chiarezza e rivedere tutte le regole messe in campo per arginare la diffusione del coronavirus durante le feste.

Le regole per gli spostamenti in zona rossa

L'Italia sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi, cioè il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e il 1, 2, 3, 5, 6 gennaio. Non si potrà uscire di casa in questi giorni se non per ragioni di lavoro o salute, dichiarate nell'autocertificazione. Sono però previste delle deroghe in questi giorni per le visite a parenti e amici.

Sarà concesso spostarsi verso un'abitazione privata al massimo a due persone alla volta e solo una volta al giorno. In altre parole, si potranno ricevere due ospiti (a cui si aggiungono i minori di 14 anni che non vengono conteggiati) non conviventi per il pranzo di Natale o negli altri giorni di zona rossa. Sempre nei limiti del coprifuoco, dalle ore 5 alle 22 sarà quindi permesso uscire per andare a trovare amici e parenti ma, come anticipato, solo una volta al giorno: ad esempio, se il 24 dicembre decido di uscire per andare a fare visita ai nonni, non potrò in quello stesso giorno spostarmi nuovamente per andare a trovare un amico.

Quando ci si può muovere in zona arancione


Negli altri giorni, cioè il 28, 29 e 30 dicembre e il 4 gennaio, l'Italia sarà zona arancione. Questo significa che sarà possibile spostarsi liberamente all'interno del proprio Comune, ma per uscire sarà necessario esibire l'autocertificazione. Anche in questo caso, tuttavia, è prevista una deroga per i piccoli Comuni: chi vive in un Comune con meno di 5 mila abitanti potrà infatti spostarsi entro un raggio di 30 chilometri. Non sarà però concesso raggiungere un capoluogo. Queste le regole per gli spostamenti, a cui si aggiungono anche quelle stabilite in precedenza rispetto agli spostamenti tra Regioni, per cui dal 21 dicembre al 6 gennaio non si potrà uscire dalla propria Regione, se non per comprovate esigenze di lavoro, salute o per tornare alla propria residenza.

Cosa rimane aperto e cosa chiude

Con la zona rossa e arancione non arrivano solo nuove regole per gli spostamenti, ma anche una serie di chiusure. Nella zona rossa chiudono infatti negozi, centri estetici, bar e ristoranti: questi potranno lavorare solo con l'asporto, fino alle 22, o con le consegne a domicilio. Rimangono aperti solo supermercati, alimentari, farmacie, edicole, tabacchi, lavanderie e parrucchieri. In quella arancione, invece, riaprono i negozi. Bar e ristoranti però anche in questi giorni resteranno chiusi con la sola possibilità di fare consegne a domicilio o del servizio di asporto

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/12/2020 09:20
Natale in zona rossa Scattano da oggi i divieti di spostamenti e le restrizioni previste dal decreto di Natale: prevista una deroga per spostamenti per due sole persone

03/04/2021 09:30
Spostamenti nel weekend lungo di Pasqua Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali

28/12/2020 09:36
Tre giorni di zona arancione Resta il divieto di spostamento fuori dal proprio Comune, ma c'è la deroga per quelli al di sotto dei 5000 abitanti

16/01/2021 07:00
Lombardia in zona rossa Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


23/02/2021 14:45
Brescia zona arancione «rafforzata» Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»



Notizie da Valtrompia
04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

13/06/2022

Il primo Quaderno dell'Osservatorio sul diritto dell'Impresa

Nel primo elaborato, intitolato

09/06/2022

Metalmeccanica: 1° trimestre 2022 positivo, nonostante il conflitto tra Russia e Ucraina

Nei primi tre mesi dell'anno, l'attività registra una nuova crescita: +12,3% per la meccanica rispetto allo stesso periodo del 2021 e +8,4% per la metallurgia. La marginalità, tuttavia, è quanto mai sotto pressione, schiacciata dai rincari delle materie prime industriali ed energetiche

09/06/2022

Banca Valsabbina si rafforza a Milano con la terza filiale

Operativa in via Domodossola, nei pressi di Corso Sempione, si aggiunge a quelle di Porta Venezia e Piazzale Cadorna

24/05/2022

Premiati 22 nuovi Maestri del lavoro

L'onorificenza, rivolta ai lavoratori dipendenti ancora in servizio o già pensionati, premia i collaboratori che hanno saputo contribuire, con meriti particolari, alla crescita e allo sviluppo dell'impresa.

22/05/2022

«Cigni neri, inflazione e capitale privato: qui si fa l'Italia»

All'incontro, dedicato in particolare alle opportunità legate al private markets e private equity per trasformare e innovare le imprese Italiane, sono intervenuti tra gli altri Franco Gussalli Beretta, Presidente di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, Vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Credito, Finanza e Fisco, e Claudio Scardovi, CEO & Fondatore di HOPE

21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier