Skin ADV
Domenica 02 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



17 Novembre 2012, 10.00
Valtrompia
Attualità

Brescia si pedonalizza: alcuni consigli per i valligiani

di Vanessa Maggi
Dopo altre zone cittadine come piazza Loggia, piazza Paolo Vi, piazza Mercato anche corso Zanardelli diventa zona a pedonalità "privilegiata". Un'iniziativa che ha portato ad alcuni cambiamenti dei sensi di marcia nelle vie attigue
 
Una volta si scendeva anche a piedi o in bicicletta dalla Valle per andare in città. Ora, nella speranzosa attesa che in un futuro non troppo lontano il metrobus giunga fino a Gardone, sono le macchine e i bus cittadini a scarrozzare i valligiani entro il perimetro di Brescia.
 
Una città che ogni giorno attira gente da vari punti della provincia, una città che da martedì è un po’ meno invasa dai mezzi a motore. Infatti, diventa pedonabile corso Zanardelli, dopo piazza Loggia, piazza Paolo VI, piazzetta Bella Italia, corso Mameli, piazzetta Tovini, piazza Mercato, cortile del Broletto, il tratto ovest di corso Palestro e lo spazio tra via Musei e via Reccagni.
 
Una pedonalizzazione “privilegiata”, giacché avranno accesso soltanto le forze di polizia con segnalatori luminosi e acustici, mezzi di soccorso, taxi, mezzi pubblici e veicoli per disabili con contrassegno esposto.
 
I veicoli che effettuano carico e scarico di merci potranno entrare solo dalle 6.30 alle 10.15. Divieto assoluto di circolazione invece per auto a motore o elettriche, scooter, moto, veicoli per il car sharing e veicoli in dotazione a enti pubblici o gestori di pubblici servizi.
 
Dunque, ecco alcune accortezze per i valtrumplini che scendono in città: chi arriva da via Mazzini, potrà sempre svoltare a sinistra per corso Magenta ma anche proseguire dritto per via San Martino della Battaglia, che diventa a doppio senso di marcia fino all’incrocio con via Moretto, con revoca della corsia riservata ai bus. Qui si potrà svoltare a destra e a sinistra per raggiungere il ring.
 
Sono state revocate pure le corsie dei bus con istituzione del doppio senso di marcia su via X Giornate nel tratto tra via IV Novembre e corso Zanardelli, su via IV Novembre tra via Gramsci e via X Giornate, da dove si può raggiungere piazzetta Paganora.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/11/2013 09:45
Marmentino: via Chiesa chiusa al transito Un'ordinanza prevede oggi e domani la parziale chiusura al traffico su via Chiesa di Ville per consentire i lavori di sistemazione di un tratto della rete di teleriscaldamento

10/12/2012 11:00
Ancora furti in un bar di Marcheno Non c'è pace per il comune triumplino, che qualche notte fa è stato di nuovo preso di mira da tre ladri. Vittima un bar di corso Zanardelli, "alleggerito" di ben 1.500 euro dopo un'irruzione avvenuta alle 2 di notte

31/01/2013 10:45
Diventare allenatori Csi di calcio e pallavolo Sono aperte fino a giovedì 7 febbraio le iscrizioni al corso promosso dal Csi Brescia per la formazione di nuovi tecnici. Dodici lezioni che avranno inizio martedì 12 febbraio con un approfondimento su traumatologia e pronto soccorso

10/03/2013 08:30
Formazione arancioblù all'insegna della polisportività Lunedì scorso si è tenuta un'altra lezione del corso di formazione per dirigenti e allenatori, con l'attenzione posta sul polisportivo, disciplina riservata ai più piccoli e impostata su un'offerta multidisciplinare tra calcio, pallavolo, pallacanestro

08/09/2012 09:30
Le auto d'epoca in gara per il «Città di Lumezzane» Oggi pomeriggio le verifiche tecniche, domani alle 8.30 la partenza della prima vettura per la 12° edizione di una gara di regolarità lunga 236 chilometri, che parte e arriva a S. Apollonio, passando per Valsabbia, Garda, Fanciacorta, città e Valtrompia



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier