Skin ADV
Sabato 03 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Ottobre 2013, 10.30
Valtrompia
Opere

Anas si muove per l'autostrada di Valle

di Rosa Casari
In questi giorni i tecnici di Anas si stanno muovendo tra Villa Carcina e Concesio per rinegoziare gli accordi bonari con circa 250 privati per l'esproprio ai fini di pubblica utilità dei loro terreni
 
Proprio in questi giorni Anas si sta muovendo in Valtrompia per sottoporre ai privati i contratti di esproprio delle aree dove dovrebbe passare il tracciato autostradale, dopo aver sbloccato d'intesa con Serenissima i 17,6 milioni di euro stanziati proprio agli espropri.
 
Una serie di offerte economiche di quattro volte superiori a quelle avanzate l'anno scorso, prima che per un errore procedurale della stessa Anas tutto si impantanasse.
 
Allora l'esproprio per pubblica utilità di alcuni di essi venne dichiarato illegittimo dal Consiglio di Stato, dopo che alcuni cittadini di Villa Carcina e Concesio ricorsero al Tar.
 
Adesso Anas sta provando a ricontrattare l'acquisizione, impegnadosi a pagare al somma dovuta ai proprietari entro il 31 dicembre 2013 nel caso l'opera venisse realizzata con certezza. 
 
Circa 250 sono i proprietari da contattare, cercando di arrivare all'accordo bonario (anche se qualcuno ha già rifiutato); e laddove Anas non riuscisse, dovrebbe avviare di nuovo la procedura (progetto, Vas, approvazione Cipe) per un iter che durerebbe almeno un paio d'anni.
 

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/06/2013 10:48
Un passo (forse) decisivo per l'autostrada della Valtrompia Martedì 11 giugno l'incontro tra Serenissima e Anas, che in caso di esito positivo sbloccherebbe i 18 milioni di euro per gli accordi bonari già firmati e gli altri 245 milioni di euro necessari alla costruzione di un primo lotto da Concesio a Sarezzo

22/12/2013 11:10
Via libera per l'autostrada di Valle I 324 espropri sono stati conclusi tutti con accordi bonari ed a gennaio arriverà l'approvazione di Anas per la ditta aggiudicataria dei lavori che partiranno a luglio 2014 per il tratto da Concesio a Sarezzo

06/07/2012 13:00
L'incerto destino dell'autostrada della Valtrompia L'assessore provinciale Maria Teresa Vivaldini ha convocato un'audizione congiunta in Provincia tra le commissioni Bilancio e Lavori pubblici sulla questione. Entro fine luglio l'intenzione di concordare con Anas il programma dei lavori, altrimenti si andrà per vie legali

03/08/2012 10:00
Uno spiraglio estivo per l'autostrada di Valle L'assessore provinciale ai Lavori pubblici Maria Teresa Vivaldini ha incontrato a Roma i vertici Anas e posto loro la fine di agosto come scadenza per prendere una decisione in merito all'importante opera viaria triumplina

07/10/2013 10:45
Il Comune di Marcheno verso un possibile esproprio Solo con due dei tre privati che possiedono parti dello stabile da abbattere su via Zanardelli il Comune è riuscito a trovare accordi bonari, ma per una terza porzione potrebbero servire ulteriori 80 mila euro



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier