Skin ADV
Domenica 02 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Giugno 2012, 11.00
Valtrompia
Solidarietà

Acquistare una forma di Grana Padano per i terremotati

di Redazione
Coldiretti porta anche a Brescia la possibilità di acquistare il Grana Padano della solidarietà per le aree colpite dal terremoto. Domani presso la sede bresciana dell'associazione agricola e lunedì nell'antistadio a Mompiano
 
Nei mercati Agricoli di Campagna Amica sabato 2 giugno, dalle 8 alle 13 presso, la sede provinciale di Coldiretti Brescia (via San Zeno 69) e lunedì 4 giugno dalle 8 alle 13 a Mompiano (piazzale Vivanti zona stadio) verranno infatti messi in vendita 1.500 pezzi di Grana Padano (pezzi da 1 chilo, sottovuoto) il cui ricavato andrà interamente devoluto alle aziende agricole e ai caseifici colpiti dal terremoto dei giorni scorsi, che ha coinvolto anche il Mantovano.
 
“Un'iniziativa - interviene Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Brescia - sollecitata anche dalle numerose richieste dei cittadini che hanno intasato i centralini e la posta elettronica di Coldiretti in una sorta di gara di solidarietà”.
 
“Compatibilmente con la situazione di difficoltà che stanno vivendo i produttori agricoli - continua Ettore Prandini - stiamo mettendo in campo tutte le azioni volte a contribuire concretamene a risollevare un comparto, come quello agroalimentare, che ha subito danni per 250 milioni di euro con crolli e lesioni ai magazzini di stagionatura, gli edifici rurali (case, stalle, fienili e serre), danni ai macchinari e perdita degli animali sotto le macerie”.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/12/2012 10:20
Il Grana Padano della Procivile valgobbina per aiutare l'Emilia Il sodalizio valgobbino fa partire una seconda fase del progetto "Aiutiamo l'Emilia", favorendo l'acquisto di pezzi di formaggio in collaborazione con il Consorzio Grana Padano e raccogliendo offerte in favore della scuola di S. Giacomo delle Segnate

12/07/2012 07:32
A Gardone venduti 1.100 chili di formaggio Successo enorme per l'iniziativa portata avanti dalla Consulta della Associazioni gardonesi: solo la scorsa domenica si sono raggiunti i 1.100 chilogrammi di grana padano venduto, per sostenere i terremotati

24/12/2014 11:30
Panettone, tradizione lombarda La “mappa del panettone” lombardo secondo Coldiretti: a Brescia per quello artigianale si spendono tra i 25 e i 30 euro

10/03/2021 09:35
Nuovo bando giovani agricoltori: opportunità a sostegno dell’innovazione imprenditoriale A Brescia dal 2014 i contributi regionali hanno supportato la nascita di 229 aziende agricole under 40

07/06/2012 09:15
Le associazioni gardonesi in prima fila per il terremoto Comitato Acqualunga, Caicì de Inzì e Amici del teatro di Magno hanno aperto il fondo "Emergenza Terremoto" presso la Bcc della Valtrompia di Gardone, aperto fino al 31 luglio per effettuare donazioni alle popolazioni colpite dal sisma



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier