Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Maggio 2023, 12.00
Valtrompia
Penne nere

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

di Gianpaolo Capelli
In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO

In questo avvio della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest’anno si celebra a Udine, mi fa piacere raccontare della canzone “Cuore Alpino” a loro dedicata, che dopo l’inno ufficiale del “Trentatré”, si è conquistata un posto nel cuore di tutti gli alpini e con orgoglio posso dire che è diventata il secondo inno delle penne nere.

Dico con orgoglio perché ho avuto il privilegio di lanciarla in anteprima su Nova Radio di Condino: una delle canzoni più richieste nei miei trenta anni di radio.
Correva l’anno 1990 e la mia amicizia con Fausto Fulgoni, autore di molti successi canori nel mondo della musica da ballo e leader del gruppo vocale “I Girasoli”, mi portava spesso ad averlo ospite in studio con le mie dirette proponendo alla nostra gente le sue nuove canzoni.

Proprio nel 1990 Fausto Fulgoni arrivò negli studi di Nova Radio con un vinile fresco fresco di incisione: era Cuore Alpino.
Dalla sua prima messa in onda il telefono fu intasato di telefonate che volevano risentire il nuovo brano.
Non mi sbagliai quando predissi a Fausto che Cuore Alpino sarebbe diventato il secondo inno degli alpini.

In questi decenni sono tantissime le incisioni di solisti, bande, fanfare e cori che hanno proposto le loro versioni di Cuore Alpino.
Il compianto grande musicista di Riva del Garda, Riccardo Giavina, con il suo arrangiamento per coro, unico e molto apprezzato ha permesso a tanti cori di eseguirla al massimo livello.

Fausto Fulgoni non si è fermato nelle sue composizioni dedicate agli alpini al solo Cuore Alpino, ma ne ha composte oltre una decina cantate da lui stesso e dai Girasoli, gruppo che si è sciolto nel 2020.

Un’altra di queste canzoni dove ho messo lo zampino è “Per gli alpini non esiste l’impossibile”
Raccontai a Fausto della scritta incisa sulla parete rocciosa del Dos Trento, con il suo mausoleo a Cesare Battisti e ora sede anche dell’importante “Museo Nazionale Storico degli Alpini”.

Questa canzone di Fausto Fulgoni non è di pronta presa come Cuore Alpino, ma piena di sentimento in ricordo degli alpini caduti in guerra.

Ritornando a quella scritta sul Dos Trent ecco cosa recita la canzone di Fulgoni:
 “Per gli ALPINI non esiste l'impossibile, nulla al mondo li può fermare, né la pioggia né la neve né la tormenta posson frenare il loro amore.
Per gli alpini non esiste l'impossibile, nelle avversità sanno soffrire, nelle guerre troppi han dato anche la vita... PER GLI ALPINI NON ESISTE L'IMPOSSIBILE...MAI!

E' proprio così, ogni giorno gli alpini dimostrano in mille occasioni la loro generosità, il loro altruismo aiutando i più deboli e tutti quelli che hanno bisogno del loro aiuto disinteressato: viva gli alpini, auguri per la loro adunata di Udine.

Con piacere propongo questo mio video dedicato agli alpini per la loro adunata di Udine, ma in modo particolare agli alpini soli, ammalati, nelle case di riposo che con nostalgia pensano alla loro gioventù e ai tanti ricordi alpini della loro vita.
Mi sono recato sui monti, alla Rocca di Roncone  dove ho ripreso l’amico Sergio Amistadi che con la sua tromba ha dedicato un piccolo concertino in diretta, senza pretese a tutti gli amici alpini.

Non poteva mancare Il Silenzio e LÂ’Ave Maria dedicata a tutti gli alpini andati avanti e ai caduti delle guerre e naturalmente Cuore Alpino, accorata nella sua versione alla tromba.
Propongo anche una breve versione di cuore alpino in occasione di una sua salita autunnale alla Rocca dell’amico Fausto Fulgoni che a “capella” con la sola voce ha cantato “Cuore Alpino”.
Sempre onore e gloria agli alpini in cielo e in terra.


VIDEO: CUORE ALPINO - IL SILENZIO - AVE MARIA.
Un video di Gianpaolo Capelli in occasione dell'Adunata nazionale degli alpini a Udine 2023
Questo e altri video, con maggior risoluzione, su
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/05/2015 08:00
L'abbraccio degli alpini a L'Aquila Applausi e tanta emozione hanno accompagnato la sfilata degli Alpini in congedo e in armi, nella giornata conclusiva dell'88esima Adunata nazionale a L’Aquila. E non sono mancati momenti di vera commozione.

15/05/2015 20:55
Penne nere a L'Aquila Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

22/01/2013 10:00
Un nascente coro di bambini in onore degli Alpini marchenesi Un'interessante piccola notizia che racconta dell'iniziativa marchenese di coinvolgere anche i più piccoli nei preparativi e nelle celebrazioni per l'adunata sezionale delle penne nere del prossimo giugno, all'interno del progetto "Uno strumento per amico"

26/01/2020 09:45
Da Nikolajewka un anelito di pace Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”

30/03/2013 10:30
Un aprile con le penne nere di Marcheno e frazioni Continua a coinvolgere tutta la popolazione marchenese il calendario di appuntamenti di "Aspettando l'adunata sezionale" e anche il mese di aprile propone sport, serate, incontri e momenti conviviali tutti con il mondo degli Alpini come denominatore comune



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza


23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier