Skin ADV
Sabato 03 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Gennaio 2012, 11.00
Sarezzo Valtrompia
Corsi

Il mondo degli scacchi con «Torre & Cavallo»

di Andrea Alesci
Parte lunedì 9 gennaio al centro "Aldo Moro" di Sarezzo il corso gratuito per grandi e piccini tenuto dall'associazione saretina. A spiegarne lo sviluppo è il presidente e campione di scacchi Aristide Zorzi
 
Si racconta che all’origine del gioco degli scacchi stia una storia di re, di chicchi di grano e di violenza. Se in ogni leggenda c’è un fondo di verità, è vero che gli scacchi sono uno fra gli sport più cruenti che ci siano pur senza spargere nemmeno una goccia di sangue.
 
Uno sport che a Sarezzo ha trovato radici forti, partendo da un circolo di appassionati e potendo contare dal 1995 su una Biblioteca nazionale degli scacchi presso la biblioteca comunale del Bailo.
 
“L’associazione Torre & Cavallo – dice il presidente Aristide Zorzi – nasce nel 2007 dal circolo scacchistico della Valtrompia ed è l’unica realtà nella provincia di Brescia a portare avanti iniziative con le scuole. Siamo attivi in vari comuni della Valle (oltre Sarezzo, Lumezzane, Gardone, Marcheno, Bovezzo, Pezzaze e dal prossimo anno Bovegno), a Rodengo Saiano e Collebeato, ma abbiamo avviato contatti anche in città e con gli oratori”.
 
Ora riprendono, ogni lunedì dal 9 gennaio fino al 28 maggio i corsi organizzati di concerto dall’associazione e dall’assessorato alla Cultura e pubblica istruzione del Comune di Sarezzo presso il centro culturale e sportivo “Aldo Moro” di via Puccini 27 a Zanano.
 
“Si tratta di un corso gratuito di scacchi – spiega Aristide Zorzi – per offrire a tutti la possibilità di conoscere questo meraviglioso gioco e allenare il cervello. Sono previste due fasce orarie: dalle ore 17 alle 18.30 e dalle ore 20 alle 22. Il corso permetterà approfondimenti per i più esperti, mentre consentirà ai principianti di imparare le regole elementari di questo gioco che sviluppa concentrazione e riflessione”.
 
Campione bresciano di scacchi nel 2006, istruttore federale e responsabile istruttori per la Lombardia, Aristide Zorzi s’impegna con passione perché gli scacchi si diffondano fra i più giovani, insegnando loro questo sport col supporto dell’istruttore federale Dante Colzi.
 
“Da quando i ragazzi giocano a scacchi, i maestri hanno riscontrato una maggiore capacità di concentrazione. Gli scacchi aiutano a riflettere prima di agire, scacciano il riflesso istintivo, perché bisogna intuire che cosa farà l’avversario. Anche se sanno gestire le tecnologie, i ragazzi di oggi stanno perdendo la capacità di creare: gli scacchi, invece, stimolano l’immaginazione, allenando il cervello a riflettere sulla strategia da adottare”.
 
Per informazioni dettagliate sui corsi è possibile contattare proprio Aristide Zorzi al 338.8393292. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/11/2012 10:20
A Sarezzo un torneo semilampo di scacchi aperto a tutti Domenica 11 novembre alle ore 15 prenderà il via il 1° Memorial Maurizio 'Pippo' Bonù organizzato dall'associazione "Torre & Cavallo" e diviso in due categorie: Under 16 e adulti. Sette turni di gioco con 15 minuti per volta a giocatore

15/04/2012 07:00
Una sfida scacchistica per il titolo provinciale Oggi dalle ore 14 il Palazzetto dello Sport di via Cefalonia a Lumezzane ospita la manifestazione riservata alle categorie di bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni per un evento a cura dell'associazione "Torre & Cavallo"

07/12/2013 10:37
Gli scacchi triumplini approdano a Collebeato Domenica 8 dicembre alle ore 15 presso la sala civica Serra si tiene un torneo semilampo per bambini e ragazzi elementari e medie organizzato dalla scuola saretina "Torre & Cavallo" diretta da Aristide Zorzi

07/04/2014 09:30
A Marcheno un gran prix sulla scacchiera Continuano le proposte della scuola di scacchi "Torre & Cavallo", in collaborazione con l'Istituto comprensivo e l'amministrazione comunale di Marcheno: la prossima il 13 aprile 

29/03/2015 15:26
Ai Capannoncini per fare scacco matto Prenderà il via a breve il corso di scacchi proposto dall'associazione Torre & Cavallo, nella cornice dei Capannoncini e con 8 lezioni 



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier