Respirare meglio è un efficace strumento per migliorare la salute e rafforzare il nostro sistema immunitario. Aiuta a gestire lo stress, a rilassarsi, aumenta il benessere e la qualità della vita.
Con il respiro ossigeni il sangue. Fai il pieno di energia, aumenti il buonumore. Trovi la pace interiore. Impari il ritmo.
Ecco come prendere bene il fiato per vivere più sana e felice.
Il 50% degli adulti respira al 50 per cento del proprio potenziale e addirittura il 90% respira al 10 per cento del potenziale.
Eppure una buona capacità respiratoria fa produrre al corpo più endorfina, una sostanza che ha effetto analgesico e dà benessere.
Respirare bene mantiene accese le nostre cellule, offre carburante, cioè ossigeno, per far svolgere appieno le loro funzioni.
Le uniche cellule che non hanno bisogno di ossigeno per vivere sono quelle del cancro.
Respirare bene aiuta a disintossicarsi. Quindi se non respiriamo correttamente ci intossichiamo e sottraiamo energia ad altre funzioni.
Aiuta ad eliminare le scorie emotive
Respirare bene ci aiuta a rimuovere esperienze emotive negative: delusioni, critiche, insulti e così via. E agisce sui nostri stati d’animo, psicologici e sul nostro benessere. Corpo e mente sono collegati, se aumento l’ossigeno e la mia vitalità corporea, aumenterò anche la mia gioia.
4 modi per ossigenare bene ogni giorno il tuo corpo
1) Abituati a fare una o più volte al giorno da 3 a 10 sospiri di sollievo. Se vivi un momento difficile o di tensione, alla fine dei 10 sospiri ti sentirai più rilassata, pronta a ripartire.
2) Ricordati di badare più volte al giorno a come stai respirando in quel momento per imparare a sostituire i classici momenti di apnea con respiri pieni e correggere gli errori.
3) Ogni mattina fai 10-15 respiri forti (come se stessi salendo di corsa le scale). Ti aiuta ad ossigenare il corpo e ti dà più grinta.
4) Se hai difficoltà ad addormentarti, prova ogni sera ad andare a letto concentrandoti sul tuo respiro: è più ipnotico che contare le pecore.
Sabato 31 agosto si chiude in bellezza la stagione estiva del Maniva con una festa che la famiglia Lucchini ha deciso di ripetere tra musica e cucina locale anche in collaborazione con la scuola di snowboard e la Maselli Kite School
Ho imparato che occuparmi del giardino è un'ottima alternativa low cost alla palestra, ossigena molto di più e cura i mali dell'anima senza spendere in medicine
E' inutile girarci intorno, a farsi il pane in casa cè più gusto e la crisi ci spinge a provare. Le macchine domestiche sfornano un pane genuino ed economico, vediamo le migliori
I rimedi della nonna funzionano e permettono di ridurre il ricorso ai detergenti chimici. Tu risparmi, la tua salute è protetta e l'ambiente ringrazia. I consigli di altro consumo
Una bella chioma riveste un ruolo importante nella definizione della persona sia dal punto di vista estetico sia rispetto all'immagine che ciascuno ha di sé e trasmette agli altri
Prepara dei biscotti con la pasta frolla e spalma della nutella o della marmellata, sarà una golosa merenda per grandi e piccini. Impossibile resistergli
Il giardino non è solo uno spazio dedicato alla cura delle piante, ma un luogo dove ognuno può ritrovare se stesso e riscoprire il contatto con la natura
Per preparare i dolcetti con il marzapane sono necessari pochi ingredienti: un panetto di marzapane, dei coloranti per dolci, delle perline colorate, piccole spatole per tagliare la pasta