Il tempo a disposizione è sempre in diminuzione, c'è sovente il bisogno di rilassarsi e di concedersi dei trattamenti corpo per alleviare un po' lo stress accumulato nella caotica vita di tutti i giorni
La cura periodica del corpo, con trattamenti rilassanti e ringiovanenti distribuiti in più giorni è la nuova tendenza che vede l’incremento delle prenotazioni in hotel e spa nel week end.
Anche per i meno avvezzi alle prenotazioni online e alla pianificazione delle vacanze in autonomia, vi sono soluzioni personalizzabili come i “box” regalo (da regalare o da regalarsi) che contengono pacchetti prepagati per ingressi giornalieri a spa, centri benessere e wellness.
Per quanto riguarda le offerte benessere delle spa, diversi sono i trattamenti in commercio, anche se quello più tradizionale e senza rivali rimane pur sempre quello a base di prodotti termali o eseguito in acque termali.
La balneoterapia termale ad esempio unisce le proprietà fisiche aspecifiche delle acque termali terapeutiche attive, agli effetti biologici e terapeutici esercitati dai mineralizzatori; altra tipologia di trattamento molto diffusa con le acque termali, è quella dell’idromassaggio, nel quale i getti di acqua termale vengono orientati da personale esperto in punti strategici del corpo per un trattamento personalizzato.
Ottimo per liberarsi dallo stress anche il bagno turco o Hammam, che sin dalle sue origini -orientali- veniva utilizzato per la pulizia del corpo e di solito è formato da tre ambienti diversi, che si differenziano per le diverse temperature e il diverso grado di umidità, dalla più calda (40-60°C) alla tiepida ed infine alla fresca; nel primo ambiente, più caldo, la percentuale di umidità arriva anche al 90-95%.
Questo tipo di trattamento è particolarmente indicato nei casi di stress, dolori reumatici, tensioni muscolari, infiammazioni delle vie respiratorie e scarsa circolazione sanguigna, dato che, grazie alla temperatura calda umida, la circolazione viene riattivata.
Un trattamento simile, nato però in Finlandia, è la sauna, che si effettua però con aria calda, ma secca; anche questa indicata per il miglioramento della circolazione, porta inoltre molti benefici a livello mentale per i soggetti sotto stress, senza contare che migliora l’aspetto della pelle e la sua elasticità.
Lo scalo aeroportuale milanese riaprirà i battenti il prossimo 27 ottobre a causa di lavori di ammodernamento non solo di 2400 metri di pista ma anche del terminale e delle aree bagagli. L’operazione fa parte di un generale piano di adeguamento che sarà ultimato nel 2021
L'occasione viene offerta dall'assessorato alla Cultura di Caino in collaborazione con la coop Zeroventi e Gardacanyon: escursione sul monte Cas a Tignale, questo sabato 6 giugno
Estate 1989. Sei amici: Licia, Giuli, Daniela, Francesco, Roberto ed io. Decidemmo di vivere una vacanza in bicicletta. Meta la Corsica. Da Bastia a Bastia in 10 giorni