Skin ADV
Domenica 07 Marzo 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Agosto 2020, 08.04

Valsabbini in Regione

«E i tamponi?»

di red.
Ma quanto tempo ci mette la Regione a far partire l'esecuzione dei tamponi negli aeroporti lombardi?. Se lo chiedono i consiglieri regionali Borghetti e Girelli

In Lombardia i contagi da Coronavirus stanno crescendo in modo preoccupante e lultima ordinanza del Presidente Fontana (la n.597 del 15 agosto) per chi rientra in Regione da paesi europei segnalati a rischio dal Ministero della Salute (Croazia, Grecia, Malta o Spagna) non prevede la quarantena in attesa del tampone previsto dal Ministero, ma dispone che -in attesa di sottoporsi al tampone presso lATS di riferimento- ci si attenga allosservanza rigorosa delle misure igienico-sanitarie, con particolare riguardo alluso delle mascherine in tutti i contatti sociali, nonch alla limitazione allo stretto indispensabile degli spostamenti.

Cos sottolinerano in una nota i consiglieri regionali dem Carlo Borghetti e Gianni Girelli, che aggiungono: Ci chiediamo se lordinanza della Regione per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta o Spagna sia sufficiente, anche perch le ATS sono in grande difficolt nel garantire i tamponi a queste persone entro le 48 ore previste.

Oltretutto stiamo assistendo nellultima settimana a un continuo calo nei tamponi effettuati in Lombardia: perch?!
Gallera ha parlato pi volte di un potenziale in Regione di oltre 25mila tamponi al giorno. Oggi sono stati poco pi di 4mila...

Abbiamo visto dalle notizie di stampa che a Roma-Fiumicino i tamponi in aeroporto si fanno gi: quanto ci vuole per far partire lesecuzione dei tamponi in aeroporto anche a Malpensa e negli altri aeroporti lombardi?
Non vorremmo che i lombardi che rientrano dalle vacanze fossero dirottati (o si recassero autonomamente) agli ospedali in cerca di tampone, rischiando di veder ripetere lerrore della Fase1, quando le strutture ospedaliere diventarono loro malgrado luoghi di diffusione del contagio.

Chiediamo a Fontana e Gallera di sostenere e utilizzare adeguatamente i Dipartimenti di Prevenzione delle ATS, che sono le strutture deputate in primis alla lotta al virus, e ci chiediamo: tutti i dipartimenti di prevenzione lombardi hanno la dotazione effettiva di almeno un operatore ogni 10mila abitanti per le prestazioni di contact tracing come indicato dal Ministero della Salute?.

Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/03/2020 09:00
Nuova stretta sulla Lombardia L'ordinanza del presidente della Regione Attilio Fontana - in vigore a partire da oggi, 22 marzo - contiene misure ancora più stringenti per fermare il contagio da coronavirus. L'imperativo è agire nel minor tempo possibile

28/04/2020 17:51
«Pacchetto famiglia», contributi straordinari per l'emergenza coronavirus Regione Lombardia ha approvato la concessione di contributi straordinari a fondo perduto a favore di famiglie in situazione di temporanea difficoltà a seguito dell’emergenza COVID-19, finanziati con una dotazione complessiva di 16.500.000 euro

25/11/2020 11:00
«Sì! Lombardia» per microimprese e lavoratori autonomi In arrivo dalla Regione contributi a sostegno delle microimprese e degli autonomi con partita Iva individuale non iscritti al Registro delle imprese, messi a dura prova dalle restrizioni anti Covid

07/04/2020 10:50
Mascherine, distribuzione attraverso i Comuni e la Protezione civile Regione Lombardia aveva annunciato la distribuzione di mascherine gratuite attraverso negozi, farmacie e attività commerciali ma ora la rete di distribuzione sembra fare perno sulla Protezione civile e i Comuni che definiranno le modalità migliori per farle avere ai cittadini

03/02/2021 16:02
Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80 La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatter alla fine di febbraio con i pi anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale



Notizie da Salute
23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione I dati mostrano che a Brescia evidente una terza ondata: il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente

03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatter alla fine di febbraio con i pi anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

10/12/2020

Lombardia zona gialla da domenica

Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

20/11/2020

Save the Children: 1 miliardo di minori vittime di soprusi

La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi povere del mondo. Necessaria un'azione coordinata e uno sforzo straordinario per non perdere una generazione di minori

23/10/2020

Distopie pandemiche

Sulla scia di quanto espresso

17/08/2020

Rieccoci

L’aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni fa temere un ritorno di massa dell’infezione. E il governo corre ai ripari

10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

21/07/2020

Continuità assistenziale, attivo il 116.117

il nuovo numero della ex guardia medica entrato in funzione da questo luned in tutta la Lombardia (fatta eccezione per Brescia dove parte luned prossimo)


01/07/2020

Mascherina ancora per due settimane

In Lombardia obbligo di mascherina fino al 14 luglio. Dal 10 luglio via libera a calcetto e discoteche. Fontana: “Fa caldo ma parere dei virologi è mantenere precauzioni”

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier