Skin ADV
Mercoledì 29 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Maggio 2015, 20.55
Pezzaze Valtrompia
Alpini

Penne nere a L'Aquila

di c.f.
Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

“Alpini: il ricordo, la ricostruzione e il dovere”. È questo il tema dell’88esima Adunata nazionale degli Alpini che quest’anno avrà luogo il prossimo fine settimana a L’Aquila, il capoluogo abruzzese che nel 2009 fu colpito da un violento terremoto e che porta ancora le ferite di questo sisma. Anche gli alpini hanno fatto la loro parte, gestendo alcuni campi degli sfollati e ricostruendo un intero villaggio a Fossa.

Anche le Penne nere della Valtrompia, che fanno capo alla Sezione Ana di Brescia, contribuirono con turni di lavoro sia nel momento dell’emergenza sia nella costruzione del Villaggio Ana a Fossa.

Nel ricordo di questo evento e con spirito di vicinanza alla popolazione abruzzese colpita da questa calamità, si svolgerà per questo intero fine settimana l’annuale raduno delle Penne nere.

Fra i gruppi presenti anche quello di Pezzaze che ha fatto da corona al direttore di Teletutto, Nunzia Vallini, durante il collegamento in diretta durante il telegiornale di venerdì sera.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/05/2015 08:00
L'abbraccio degli alpini a L'Aquila Applausi e tanta emozione hanno accompagnato la sfilata degli Alpini in congedo e in armi, nella giornata conclusiva dell'88esima Adunata nazionale a L’Aquila. E non sono mancati momenti di vera commozione.

27/05/2013 10:45
Marcheno: ancora pochi giorni alla grande adunata alpina Quasi terminato il ricco programma di "Aspettando l'adunata" a cura dei gruppi alpini di Marcheno, Brozzo e Cesovo, il comune triumplino si prepara all'invasione di penne nere a partire da domenica 2 giugno alle ore 8

26/08/2012 08:00
Tutti gli alpini di Pezzaze di nuovo riuniti a Cascinelle Un rifugio che è tornato allo splendore solo grazie all'interessamento e all'enorme impegno delle penne nere di Pezzaze che, ogni anno, si trovano in località Cascinelle per la festa annuale, apprezzata da tutti

06/06/2011 07:01
4mila Penne nere Il cielo limpido e azzurro ha baciato in fronte gli alpini, riuniti ieri a Pezzaze per l'adunata annuale della sezione Brescia.

22/01/2013 10:00
Un nascente coro di bambini in onore degli Alpini marchenesi Un'interessante piccola notizia che racconta dell'iniziativa marchenese di coinvolgere anche i più piccoli nei preparativi e nelle celebrazioni per l'adunata sezionale delle penne nere del prossimo giugno, all'interno del progetto "Uno strumento per amico"



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier