Skin ADV
Sabato 03 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Aprile 2012, 12.00
Pezzaze Valtrompia
Sport

In arrivo la quinta «Valtrompia Half Marathon»

di Erregi
Sul caratteristico sentiero dei Carbonai si celebrerà la quinta edizione della maratona made in Valtrompia, una gara, ma anche un modo per apprezzare le nostre montagne e le sue tradizioni
 
L’appuntamento per gli sportivi, gli appassionati e i curiosi è fissato alle 9 del prossimo martedì 1 maggio presso il piazzale della miniera Marzoli di Pezzaze, da dove partirà la Valtrompia Half Marathon, una gara podistica in media montagna che prevede quote tra i 620 e i 1500 metri di altitudine.
 
Sono 21 chilometri che si snodano dal primo tratto di asfalto dalla miniera allo sterrato che, dopo due chilometri, si trasforma in sentiero, il Sentiero dei Carbonai, rivalorizzato e amato dalla popolazione per la grande importanza che ricopre per quanto riguarda la memoria delle tradizioni e dei mestieri di un tempo.
 
Una volta giunti al Colle di San Zeno, non senza fatica, a quota 1420 metri si imbocca un altro sentiero con morbidi saliscendi che continueranno fino all’arrivo, sempre previsto nel piazzale della miniera. Molte e caratteristiche le tappe dell’itinerario: da La Guarda al rifugio degli Alpini di Cascinelle, dai roccoi di Bertaret a quello della Passata a Canei.
 
La gara è adatta ad atleti di ogni livello, ma richiede una certa preparazione, nonché attrezzature adeguate. Al termine della manifestazione agli atleti verrà data la possibilità di sfruttare le docce, a poco più di un chilometro dal piazzale.
 
Per iscrizioni e informazioni: Davide Fausti, Polisportiva Pezzaze (333-1623910) oppure info@comune.pezzaze.bs.itwww.promosportvallibresciane.it  e www.comune.pezzaze.bs.it.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/05/2014 10:19
Due bresciani davanti a tutti nella 'Half Marathon' Il bresciano Marco Zanoni è stato il più veloce nella gara di 21 km tenutasi lo scorso 1° maggio a Pezzaze, mentre fra le donne ha primeggiato Barbara Bani

14/04/2013 09:45
A Pezzaze per la «Valtrompia Half Marathon» dei carbonai Pezzaze torna protagonista della sesta edizione della "Valtrompia Half Marathon" organizzata dalla locale Polisportiva in collaborazione con il Comune per il 1° maggio: 21 chilometri di su e giù nei boschi del "Sentieri dei carbonai"

30/05/2012 08:30
In arrivo lo spettacolare «Gir de le malghe» È in programma per la prossima domenica 3 giugno la corsa in montagna che rientra nel "Trittico Promosport Valli bresciane", una gara podistica di circa 22 chilometri e 2000 metri di dislivello

06/06/2015 06:04
Questa domenica il «Gir de le Malghe» Con Caregno come punto di partenza e con il Guglielmo come meta , torna anche quest'anno la gara podistica di media montagna della Promosport Valli Bresciane 

05/05/2012 08:30
Grande successo per la «Valtrompia Half Marathon» Più 200 gli appassionati che, lo scorso 1 maggio si sono dati appuntamento a Pezzaze, per la gara sul Sentiero dei Carbonai, tra sport e tradizione. Sul podio (2° posto) anche il saretino Andrea Bottarelli



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier