Skin ADV
Mercoledì 17 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Agosto 2012, 12.00
Lumezzane Valtrompia
Scienza

«La scienza per tutti» fa tappa a Lumezzane

di Redazione
Stasera alle 21 conferenza e osservazione di stelle e Luna in Castello a Brescia, mentre domani, sabato 1 settembre, l'appuntamento è all'osservatorio "Serafino Zani" con una serata dedicata all'inquinamento luminoso
 
“La scienza per tutti” è il titolo delle serate organizzate dall’Unione astrofili bresciani e altre associazioni scientifiche bresciane e cominciate giovedì 30 agosto con la passeggiata nella Valle di Mompiano.
 
Stasera alle 21, invece, è la volta di “Uno sguardo all’universo in Castello” presso il Castello di Brescia: una conversazione divulgativa al termine della quale seguiranno le osservazioni delle stelle e della Luna con i telescopi. Si raccomanda di arrivare puntuali davanti al portale di ingresso del Castello. Per altre informazioni: www.castellodibrescia.org.
 
Sabato 1 settembre il cammino astronomico fa tappa all’osservatorio “Serafino Zani” in località Pieve di Lumezzane con “Le luci che cancellano le stelle a Lumezzane”: alle ore 21 è in programma una proiezione di astronomia dedicata all’inquinamento luminoso, poi si svolgeranno le osservazioni con il telescopio di 40 cm di diametro installato sul colle San Bernardo. Inngresso è libero. Per altre informazioni: www.museodellecostellazioni.it.
 
Lunedì 3 settembre l’appuntamento scientifico fa una virata decisa con “Alla scoperta dei funghi”, alle ore 20.45 presso il Museo di scienze naturali cittadino per la periodica riunione dedicata alla conoscenza dei funghi del bresciano. La serata è a cura del Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030 39 52 86, 030 30 26 06).
 
Chiusura sempre naturalistica martedì 4 settembre alle ore 20.45 al Museo di scienze naturali, dove avrà luogo la prima riunione dell’Associazione Botanica Bresciana dopo la pausa estiva intitolata "Il mondo delle piante". L’Abb organizza tutto l’anno un paio di incontri pubblici al mese. Per altre informazioni sulle prossime attività telefonare al 335 68 73 317, 030 77 21 029 o visitare il sito web www.associazionebotanicabresciana.it.

Nelle foto 2 e 3: la specola al Castello di Brescia, l'osservatorio astronomico "Serafino Zani" sul colle San Bernardo a Lumezzane. 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/12/2012 10:00
Osservando le stelle di Santa Lucia al Castello di Brescia Una nuova serie di appuntamenti settimanali con le attività scientifiche a cura dell'Unione astrofili bresciani con la serata di giovedì 6 dicembre al Museo di Scienze naturali dedicata alle attività di studio dell'osservatorio "Serafino Zani"

03/11/2012 10:00
Lo spettacolo del cielo dalla città al Maniva Una serie di incontri divulgativi per grandi e piccini all'interno dell'iniziativa "La scienza per tutti". Oggi appuntamento a Mompiano, domenica al planetario di Lumezzane e sabato prossimo l'osservazione sul monte Maniva. Nel mezzo la scoperta di funghi, fossili e fiori

13/09/2012 10:00
Sabato all'osservatorio per «Capire il cielo di Lumezzane» Sabato 15 alle ore 21 sul monte S. Bernardo la possibilità di capire che cosa c'è nel cielo sopra l'abitato valgobbino, anche osservandolo al telescopio. Venerdì e domenica appuntamento alla specola cidnea in Castello nell'ambito di "Scienza per tutti"

27/09/2012 11:15
Una «Scienza per tutti» tra flora, micologia e astronomia Nel calendario di eventi spicca la serata di venerdì 28 in Castello fra "Arte e astronomia", mentre domenica 30 alle 16.30 i più piccoli potranno imparare divertendosi con "Un cielo da favola: le due principesse" al Planetario di via Mazzini 92 a Lumezzane

06/09/2012 11:30
«La scienza per tutti» tra la città e la Valtrompia Altro weekend scientifico quello in vista con gli appuntamenti programmati al Museo di scienze naturali di Brescia, alla specola cidnea in Castello e all'osservatorio "Serafino Zani" di Lumezzane



Notizie da Lumezzane
04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

07/05/2022

Verso organizzazioni intelligenti e creative

Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti

20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

 


15/04/2021

Droga in casa, scattano le manette

E' successo a Lumezzane, coi carabinieri che ahnno rinvenuto la sostanza stupefacente grazie al supporto di un cane antidroga


02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


24/11/2020

Vaccinazioni antinfluenziali a Lumezzane

Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili

29/08/2020

Trovato senza vita

Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita.
Aggiornamento ore 13



02/07/2020

Biker caduto a Sant'Onofrio

Intervento congiunto del Soccorso Alpino della Valle Sabbia e della Valle Trompia per soccorrere un biker caduto sul sentiero 434 fra Nave e Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier