Skin ADV
Lunedì 02 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Ottobre 2012, 10.30
Lumezzane Valtrompia
Teatro

Paolini e Accorsi con Gaspare e Zuzzurro sul palco dell'Odeon

di Luigi Zanardelli
Da stasera sino all'evento conclusivo del 14 giugno 2013 dedicato al tenore Giacinto Prandelli il palco del teatro lumezzanese ospiterà attori di spessore internazionale, compagnie e associazioni locali con "Vers e ùs" e la rassegna "Schegge di cinema"
 
Con il risvegliarsi di un freddo autunno torna da stasera ad animarsi la stagione teatrale dell’Odeon di Lumezzane, che quest’anno può contare su nove spettacoli di grande spessore.
 
Si comincia stasera alle 20.45 con Le sorelle Marinetti e l’Orchestra Maniscalchi pronti ad esibirsi stasera in “Non ce ne importa niente”, pièce musicale all’insegna della leggerezza.
 
“Quest’anno – dice il direttore artistico, Vittorio Pedrali – abbiamo dato continuità al programma basato sul mix di prosa, comicità e innovazione puntando prima di tutti sui grandi attori chiamati a recitare sul palco lumezzanese. Un programma variegato all’interno del quale sono inseriti come da tradizione consolidata gli spettacoli della rassegna teatrale ‘Vers e ùs’ e gli appuntamenti cinematografici ‘Schegge di cinema’ curati con puntiglio da Enrico Danesi”.
 
Un programma che di qui alla primavera vedrà giungere in Valgobbia Maria Paiato, Marco Paolini, Stefano Accorsi, Gaspare e Zuzzurro, Mario Perrotta, Silvio Orlando, Maurizio Lastrico e il Teatro delle Albe.
 
“La proposta 2012/2013 – sottolinea l’assessore alla Cultura, Lucio Facchinetti – è come sempre di alto livello, sapendo includere sia attori famosi nel panorama internazionale sia altrettanto valide compagnie teatrali e associazioni locali che la rassegna ‘Vers e ùs’ da anni ci ha permesso di conoscere. Il tutto senza dimenticare il simbolo culturale di Lumezzane nel mondo, rappresentato dal tenore Giacinto Prandelli, che anche quest’anno verrà ricordato con la ‘Traviata’ del 14 giugno 2013 a cura di Roberta Pedrotti”.
 
Per informazioni dettagliate su tutti gli spettacoli in calendario è possibile consultare il sito web www.teatro-odeon.it.

Nelle foto, dall'alto in basso:  Gaspare e Zuzzurro, Marco Paolini, Stefano Accorsi, Maria Paiato.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/01/2013 09:30
Nove «Schegge di cinema» all'Odeon di Lumezzane La rassegna ideata e curata da Enrico Danesi terrà compagnia ai cinefili fino al prossimo 13 marzo, con appuntamenti ogni mercoledì alle 20.30 al teatro Odeon: 7 film degli anni Duemila e altri due del 1972 e 1995 inseriti nella mini-rassegna "Cinema (di)vino e di birra"

29/01/2014 10:09
All'Odeon 'Schegge di cinema' dal dimenticatoio Da stasera fino ad aprile (il mercoledì alle 20.30) torna al teatro di Lumezzaen la rassegna curata da Enrico Danesi, che non propone film su un tema specifico ma opere della cinematografia mondiale ripescate dal dimenticatoio

17/02/2015 15:13
I lunedì al sole Mercoledì 18 febbraio al Teatro Odeon è in programma il sesto appuntamento delle Schegge di Cinema di Enrico Danesi

05/02/2014 08:21
Gli scatenati di 'Lock & Stock' stasera all'Odeon Stasera alle 20.30 al teatro di Lumezzane secondo appuntamento con le "Schegge di cinema" di Enrico Danesi, che propone al pubblico il film d'esordio di Guy Ritchie, con il quale s'è avviata anche la carriera di Jason Statham

12/03/2013 09:15
«I fratelli McMullen» chiudono la rassegna tra film e birra Stasera alle 20.30 al teatro Odeon si chiudono il mini ciclo "Cinema (di)vino" e anche la rassegna "Schegge di cinema" a cura di Enrico Danesi: proiezione del film di Edward Burns, quindi degustazione in sala di birre artigianali



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier