Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Settembre 2011, 08.00
Lumezzane Valtrompia
Teatro

All'Odeon aprono gli Oblivion

di Andrea Alesci
Il 4 novembre il quintetto di attori-cantanti-cabarettisti inaugurerà la nuova stagione teatrale. In cartellone anche Marco Paolini con "Itis Galileo", Emma Dante, Angela Finocchiaro, Monica Guerritore nei panni di Oriana Fallaci
Ben vestito e aggiornato, dallo scorso 24 settembre il sito web del teatro Odeon di Lumezzane si prepara anche virtualmente per una stagione nuova di zecca. A inaugurarla il 4 novembre saranno le fantasmagorie degli Oblivion, cinque irresistibili attori e cabarettisti, pronti a stupire il pubblico facendo esplodere anche la loro vena musicale. Musica che affianca la stagione di prosa, aperta da Lella Costa che con “Arie” traccerà col compasso dei suoi gesti un’antologica carrellata della sua storia artistica.
 
Dedicata alla musica sarà la rassegna “Odeon Classic” a cura dell’associazione All’Unisono, mentre sul palco sarà in scena Monica Guerritore con le tinte forti della sua “Oriana Fallaci”, già proposto al festival di Spoleto, così come “Terra promessa!” di Marco Baliani, campione del teatro di narrazione e protagonista di un contributo inedito dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
 
Indaga invece la storica figura di Galileo e la sua mente sempre aperta al dubbio il talentuoso Marco Paolini, che torna così a Lumezzane dopo il grande successo dell’anno scorso. Non mancheranno i classici, con il Teatro dell’elfo che farà rivivere “Il racconto dell’inverno” di Shakespeare e lo Stabile del Veneto impegnato nella commedia di Goldoni “Il ventaglio”. Ritorno anche per Emma Dante con due atti della “Trilogia degli occhiali”, mentre Rosario Lisma arriverà con l’esilarante commedia “L’operazione”.
 
E dopo i trionfi cinematografici calcherà le assi dell’Odeon Angela Finocchiaro, portando insieme a Michele Di Mauro i tormenti tragicomici di una famiglia alle prese con una figlia adolescente in “Open Day”. Infine, un imperdibile tris di donne bresciane, con la regista Sara Poli a dirigere Laura Mantovi e Beatrice Faedi in “La chiave dell’ascensore”, tratto dall’omonimo libro di Agota Kristoff sulla violenza fatta alle donne. Per il programma dettagliato consultare il sito www.teatro-odeon.it. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/10/2014 08:00
Al via la nuova stagione Riparte la stagione teatrale del Teatro Odeon di Lumezzane e in cartellone alcuni tra i più importanti nomi della scena italiana.

29/12/2011 09:11
Il dubbio galileiano di Marco Paolini Venerdì 20 gennaio all'Odeon di Lumezzane lo spettacolo "Itis Galileo" dell'attore bellunese, pronto a mettere in scena la genialità che si scontra con un'epoca di certezze. Prevendita aperta, costo biglietto 24 euro

31/10/2012 10:30
Paolini e Accorsi con Gaspare e Zuzzurro sul palco dell'Odeon Da stasera sino all'evento conclusivo del 14 giugno 2013 dedicato al tenore Giacinto Prandelli il palco del teatro lumezzanese ospiterà attori di spessore internazionale, compagnie e associazioni locali con "Vers e ùs" e la rassegna "Schegge di cinema"

06/04/2013 09:45
Quasi finiti i biglietti per 'Open Day' di Angela Finocchiaro Presso il Treatro in via Dante 159 a Ponte Zanano si possono acquistare a 15 euro gli ultimi tagliandi per lo spettacolo che l'attrice milanese porterà in scena domenica 14 aprile al teatro di Inzino. Nell'occasione sarà presentato anche il progetto Civitas "Genitori condivisi"

28/08/2013 10:38
Preview sulla nuova stagione del teatro Odeon Il prossimo 5 novembre avrà inizio la rassegna teatrale 2013/2014 del teatro lumezzanese con "Medea" di Maria Paiato, primo di una serie di spettacoli con protagonisti eccellenti: Bergonzoni, Ale & Franz, Giuseppe Battiston, Emilio Solfrizzi



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier