Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



22 Dicembre 2011, 08.08
Gardone VT Villa Carcina Valtrompia
Escursionismo

Alla scoperta delle Guide alpine

di Andrea Alesci
Parla Roberto Parolari, una delle tre guide alpine della Valtrompia insieme ad Andrea Mutti e Serafino Moretti. Il percorso per raggiungere la qualifica e il racconto di una montagna da vivere in tutte le stagioni
Sciare in quota, arrampicare sulla roccia, risalire cascate di ghiaccio, camminare in cresta sono azioni che nascono dall’incontro fra il gesto dell’uomo e l’ambiente montano. Attività che spesso non si potrebbero compiere senza l’aiuto di una Guida alpina, come Roberto Parolari, che abbiamo incontrato per capire meglio che cosa significa svolgere questo mestiere.
 
“Qui in Valle – dice Parolari – siamo in tre: io, il gardonese Andrea Mutti e Serafino Moretti, che da alcuni mesi è passato da Aspirante Guida a Guida Alpina a tutti gli effetti. Il primo grado (Aspirante, ndr) viene raggiunto dopo un periodo di formazione di circa un anno e mezzo (e 90 giorni effettivi di corso) per apprendere tutte le tecniche a livello pratico e didattico sull’accompagnamento professionale; per diventare Guida si deve poi sostenere un esame, fare due anni di praticantato e un altro esame lungo 23 giorni, quindi l’iscrizione al Collegio regionale delle Guide alpine lombarde, che ha sede a Edolo e conta su circa 200 iscritti”.
 
Un mestiere che abbraccia molte attività tipiche della montagna, che può essere perfezionato in vari modi. “Il professionista – continua Roberto Parolari – può specializzarsi ad esempio in canyoning, in rilevazioni stratigrafiche nivologiche per fornire informazioni utili alla redazione dei bollettini valanghe, in formazione per tutti quei lavori che si svolgono in quota (utilizzo di sistemi anticaduta). Inoltre, da molti anni le guide fanno parte dell’equipaggio aereo di Soccorso alpino del 118, per il quale è necessaria comunque un’ulteriore formazione specifica”.
 
Un lavoro che, come per tutti i liberi professionisti, si svolge lungo tutto l’arco dell’anno e consiste nel programmare le proposte e trovare i canali giusti per sviluppare le proprie idee, oltre alla parte preponderante dell’accompagnamento.
 
“Essere una Guida alpina significa amare e conoscere profondamente la montagna in tutte le sue vesti, offrire un servizio professionale in ambiente e sapere stare insieme a persone di tutte le età con esigenze diverse. La montagna è la nostra passione, la nostra vita, e abbracciarsi o stringersi la mano nell’aria tersa che c’è in quota è la paga migliore che si possa ricevere”. 
 
Per maggiori informazioni è possibile contattare i siti web www.liberavventura.it oppure www.serafinomoretti.it.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: Guido Parolari, arrampicata su shiaccio, arrampicata su roccia, motoslitta alle isole Svalbard in Norvegia.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/03/2015 16:09
Con le guide alla scoperta del bello In occasione delle Giornate del Fai di Primavera a Nave sarà possibile visitare con guide volontarie quattro luoghi particolarmente significativi per la cultura del paese

15/07/2013 09:00
Tariffe liberalizzate per maestri di sci e guide alpine Pochi giorni fa la Commissione Cultura e Sport della Regione ha espresso all'unanimità parere favorevole al documento illustrato da Lara Magoni (Maroni Presidente) sulle discipline sportive della montagna

16/01/2015 14:36
Differenziare, in tutte le lingue del mondo Gardone prosegue la sua campagna per il porta a porta integrale e, per andare incontro a tutti i cittadini, le guide sono internazionali 

26/02/2012 09:44
Maniva, davvero per tutte le stagioni Si prende alla lettera lo slogan pubblicitario della Maniva Ski, che recita “Maniva, per tutte le stagioni” e con il finanziamento Gal Gölem, la nostra montagna è protagonista anche dell’estate

02/10/2013 10:30
Un corso d'arrampicata con una guida alpina della Valle Sono aperte le iscrizioni per il corso di arrampicata sportiva tenuto da Serafino Moretti nell'arco di tre giorni (12, 20 27 ottobre) per imparare nozioni teorico/pratiche di base, saper fare le soste in falesia, quindi salire da primo di cordata in una via a più tiri



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier