Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



18 Marzo 2015, 18.20
Gardone VT Sarezzo
Teatro

Proposta resistente

di Redazione
Il progetto teatrale per la Valle Trompia "Proposta" riapre i battenti per l'edizione 2015 con i primi due appuntamenti dedicati alla resistenza: resistenza culturale e resistenza pacifista.
 
Venerdì 20 marzo, nello Spazio Praticabile in via Dante 159, a Ponte Zanano di Sarezzo ci sarà la festa dedicata al tesseramento 2015, necessario per accedere a tutti gli spettacoli allestiti presso lo Spazio Praticabile, sede dell'Associazione treatro terrediconfine. Una festa all'insegna della luce, del calore, della passione. Una festa per r-esistere insieme felicemente. Una festa per commentare "Proposta '15" attraverso passaggi poetici e la visione di un video con un assaggio degli spettacoli scelti per il pubblico di treatro terrediconfine. 
 
La seconda parte della serata sarà affidata al dj set di Dj Vitus. Durante la festa sarà attivo il servizio bar gestito da "Parco Bar".  Nel corridoio d'ingresso dello Spazio Praticabile verrà allestita la mostra fotografica Scene Dimenticate di Soggetti Smarriti: un susseguirsi di brandelli di muri, di intonaci, di colori che testimoniano infiltrazioni d'acqua, passaggi di vandali, scolari, impiegati, nobili e pazienti psichiatrici. Scale scenograficamente calate nel buio dell'abisso. Il padiglione del paese dei balocchi, fermato nello scatto che ne profetizza la caduta, immagine di lustri di balli e divertimenti ora sospesi nel vuoto della memoria.
 
Sabato 21 marzo, al Cinema Teatro Parrocchiale in via A. Volta 16, a Inzino di Gardone Val Trompia,  la rassegna ci propone un particolare allestimento dell'omonimo romanzo di Dalton Trumbo E Johnny prese il fucile, nel quale suoni, rumori, voci vengono recuperati e riprodotti con un effetto tridimensionale grazie ad un microfono binaurale dalla forma di testa umana utilizzato in diretta su palco, per un totale coinvolgimento scenico.
 
Joe Bonham è un giovane americano che viene chiamato a combattere durante la Prima Guerra Mondiale. Nel conflitto viene colpito da una granata che lo riduce un tronco umano: muto, senza gambe, senza braccia, senza vista, ma "vivo". Joe pensa. Ore, giorni e anni scanditi dal battito del cuore, dal pulsare del cervello, dal sibilo del respiro, dal rimbombo dei passi di medici e infermieri.
 
Dal punto di vista teatrale si può intuire un dolorosissimo monologo, ma dal punto di vista radiofonico entrano nel campo acustico i suoni, gli effetti e i tre livelli di recitazione su cui e impostato tutto l'adattamento: pensare, sognare, ricordare. Tre impostazioni diverse per narrare, intrecciate tra loro ma con caratteristiche acustiche saldamente separate dalla storia e dall'uso della voce. Pensare per parlare a noi stessi delle paure senza mediazioni. I sogni, immagini e desideri fuori controllo che si possono trasformare in incubi. I ricordi setacciati, quasi sempre positivi, sui quali s'inseriscono, scompostamente, quelli dolorosi. Alla voce si affianca la tecnica sonora che si dedica a sottolineare, alimentare e amplificare gli effetti. Tre voci laceranti e lacerate che servono a denunciare gli orrori della Guerra, non della Prima Guerra Mondiale. Meglio lasciare ancora una traccia, per questa volta acustica.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/08/2014 08:30
Doppio appuntamento con la Resistenza Doppio appuntamento con la Resistenza in Valtrompia. Si comincerà il 2 settembre a Ronco di Cesovo, per la celebrazione ufficiale a ricordo del partigiano Franco Moretti, ucciso prima di compiere i 17 anni


23/04/2021 06:32
Il vecchio noce Si avvicina il 25 aprile. Pubblichiamo volentieri questo bel racconto di Giuseppe Biati, uomo di scuola, storico e fine conoscitore dei sentimenti che animano i valsabbini

12/01/2015 08:52
Sui sentieri della Resistenza Prosegue l'opera meritoria degli escursionisti del Gem di Roncadelle, coordinati da Guerino Bertelli, sulle montagne che ospitarono la lotta partigiana


07/03/2013 09:00
La Resistenza delle donne raccontata a Sarezzo Stasera alle 20.30 nell'auditorium della biblioteca saretina viene proiettato il documentario "Bandite: storie di donne impegnate nella Resistenza" di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini. Presente in sala la partigiana triumplina Rosy Romelli

26/01/2015 13:49
La memoria storica passa dallo smartphone Grazie al progetto Rigenerazione Gardonese, alcuni alunni del liceo Moretti hanno reso possibile la diffusione di aneddoti sulla Resistenza 



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier