Skin ADV
Giovedì 03 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Gennaio 2013, 09.45
Gardone VT Lumezzane Sarezzo Valtrompia
Scuola&Integrazione

Educazione interculturale: al via la seconda fase

di Erregi
Dopo lo stop per le vacanze natalizie riprende il progetto "GenerAzioni" nelle scuole superiori della Valle del Mella: lezioni, corsi e laboratori volti ad una crescita multientica e all'integrazione dell minoranze sul territorio
 
Non si finisce mai di imparare, nemmeno in età adulta, specie se con la crescente multiculturalità e immigrazione ci si ritrova a vivere in un paese diverso da quello di provenienza. Sulla base di questa riflessione e vista la necessità di integrare gli stranieri del territorio, nasce il progetto "GenerAzioni".
 
E sono gli adulti i protagonisti di questo piano educativo che, sviluppandosi attraverso lezioni, corsi, laboratori e gruppi di dialogo avranno la possibilità di inserirsi nel migliore dei modi nella nuova società in cui si trovano a vivere.
 
Gardone, Lumezzane e Sarezzo si trovano, dopo la pausa per le feste natalizie, a riprendere in mano il progetto di educazione interculturale cominciato a settembre del 2011, portando avanti strategie come il laboratorio di teatro o il giornalino multietnico, le uscite didattiche, l'inserimento negli istituti locali o iniziative sportive come il torneo di cricket.
 
Grazie al sostegno della Fondazione Cariplo di Milano, alla Comunità montana e ad altre realtà, questo percorso di rispetto e fusione delle culture continuerà fino al mese di giugno e, nel frattempo, i primi dati sull'andamento del progetto confermano il raggiungimento gli obiettivi che erano stati fissati in principio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/01/2013 10:45
Seconda fase per il progetto interculturale «GenerAzioni» In questo mese di gennaio prosegue il progetto che coinvolge gli studenti delle superiori di Sarezzo, Lumezzane e Gardone con nuovi laboratori di educazione interculturale, tre tavoli creati per gli adulti, un percorso teatrale e un torneo di cricket

12/10/2011 16:43
Le «GenerAzioni» straniere E' partito il progetto biennale finanziato in parte da Fondazione Cariplo e che coinvolge tre istituti della Valle (Gardone, Sarezzo, Lumezzane), più Collegamento territoriale intercultura e cooperativa "Il mosaico"

27/05/2013 10:30
«Gener.Action», un magazine triumplino sull'intercultura La settimana scorsa è stato ufficialmente presentato "Inteculture Gener.Action", la rivista realizzata come obiettivo finale del progetto "GenerAzioni" da una redazione di sette studenti degli istituti di Sarezzo, Gardone e Lumezzane

16/04/2012 13:00
Scoprire la Valtrompia con i «Facilitatori culturali» E' in corso di svolgimento la quarta azione del progetto "GenerAzioni", che coinvolge gli istituti superiori di Sarezzo, Lumezzane e Gardone in un percorso formativo lungo due anni sulla cittadinanza attiva e globale

22/09/2013 10:00
Iscrizioni aperte per i laboratori musicali di Lume Lunedì 30 settembre iniziano i corsi del progetto En Sound Prodige a cura dell'associazione "Quelli della Piazza", con lezioni dal lunedì al venerdì fino al mese di maggio e contando sull'apporto di esperti professionisti del settore



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier