Skin ADV
Martedì 25 Marzo 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



03 Novembre 2014, 08.00
Gardone VT Caino Concesio Lumezzane Marcheno Nave Polaveno Tavernole
Prevenzione

Vaccinazioni antinfluenzali

di c.f.
Ha preso il via anche in Val Trompia la campagna vaccinale per l'influenza stagionale promossa dall'Asl di Brescia. Quest’anno di nuovo coinvolti i medici di famiglia
 
 
Con l’obiettivo di aumentare la pratica della vaccinazione antinfluenzale negli anziani e nelle categorie a rischio, ha preso il via anche quest’anno la campagna vaccinale dell’Asl di Brescia.
 
I virus dell´influenza attesi il prossimo inverno sono di tre tipologie, A/California, A/Texas e B/Massachussets. Simili a quelli circolanti lo scorso anno, secondo gli esperti - almeno sulla carta - non sembrano essere particolarmente aggressivi.
 
Sul territorio sono disponibili 140 mila dosi di vaccino, e sono state individuate 204 sedi ambulatoriali Asl distribuite su 164 Comuni cui potranno rivolgersi le categorie a rischio per sottoporsi a vaccinazione gratuita 
 Ad aver diritto all’immunizzazione gratuita sono le persone che hanno 65 o più anni, i bambini (maggiori di 6 mesi) e adulti con malattie croniche e degenerative, le donne in gravidanza nel 2° e nel 3° trimestre, i ricoverati nelle strutture di lungodegenza come le Rsa, i familiari o i conviventi di persone ad alto rischio, medici e personale di assistenza, personale della pubblica sicurezza ed emergenza (forze di polizia, vigili del fuoco e via dicendo), allevatori e personale a contatto con animali fonti di infezioni da virus influenzali non tipici dell’uomo.
Nel progetto sono nuovamente coinvolti anche i medici di base, che lo scorso anno erano rimasti ai margini della campagna di prevenzione, non essendo stato previsto alcun rimborso per i vaccini somministrati nel proprio ambulatorio agli assistiti che ne avevano diritto. Si torna quindi all’antica, almeno per quanto riguarda i rimborsi.
Lo scopo è quello di aumentare la percentuale di copertura della popolazione a rischio, rimasta ferma lo scorso anno al 48 % della popolazione a rischio - numeri che non garantiscono l’effetto di protezione generale della popolazione dal virus influenzale - contro il 70% che si riusciva a raggiungere con la partecipazione attiva dei medici di base.
Quindi quest’anno per la vaccinazione ci si può rivolgere al proprio medico (che in generale predispongono dei giorni per le vaccinazioni) oppure ci si può rivolgere al servizio offerto dall’Asl che anche quest’anno ha predisposto un calendario per la somministrazione dei vaccini.
 
Per la Valtrompia questi sono le località per questa prima settimana di novembre:

Lunedì 3
Gardone Val Trompia, presso la sede dell’ass. Ava, ore 9 – 11.30
Tavernole s/M, sede Asl via Amadini 43, ore 9 – 11.30
 
Martedì 4
Lumezzane (Piatucco) presso oratorio via Maronere, 9 – 11.30 

Mercoledì 5
Nave, presso Rsa Fondazione Villa Fiori, via Belcolle 17, ore 9 – 11.30 
 
Giovedì 6
Marcheno (fraz. Brozzo), presso ambulatorio medico via provinciale 9, ore 9 – 11.30
Concesio (fraz. S. Vigilio), presso auditorium scuola media Paolo VI, ore 13.30 – 16
 
Venerdì 7
Polaveno, presso Istituto comprensivo San Giovanni, via Europa, ore 9 – 11.30
Caino, presso ambulatorio medico via Folletto 2, ore 9 – 11.30
 
Sabato 8
Concesio, presso Sala Alberina sede associazioni, via Mattei 95, ore 9 – 11.30
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/12/2014 10:55
Vaccinazioni sicure, la campagna continua L’Asl di Brescia rassicura sulle vaccinazioni antinfluenzali in provincia dopo l’allarme scattato per i casi di decesso in concomitanza con la somministrazione delle dosi di Fluad Novartis. Prosegue quindi la campagna vaccinale nel paesi della Valtrompia per le prime due settimane di dicembre

25/10/2012 10:00
Al via le vaccinazioni


29/10/2013 11:00
Contro l'influenza vaccinazioni itineranti in Valgobbia Domenica 6 novembre all'oratorio di Sant'Apollonio si tiene il primo appuntamento della campagna antinfluenzale promossa da Regione Lombardia anche presso le frazioni di Lumezzane. Di seguito tutte le date e i luoghi

05/11/2012 09:00
Vaccinazioni al via in tutta la Valle Prende il via oggi la campagna di vaccinazioni contro l'influenza stagionale. Un'iniziativa promossa dall'Asl di Brescia. Di seguito località e orari di somministrazione riguardanti il distretto della Valtrompia

31/10/2011 09:00
Vaccini antinfluenzali dal 3 novembre Giovedì prossimo il vaccino contro l’influenza sarà disponibile presso i medici di famiglia aderenti alla campagna di vaccinazione o presso gli sportelli organizzate nei diversi paesi dall’Asl.



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier