Skin ADV
Mercoledì 27 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



22 Maggio 2012, 08.30
Gardone VT Bovegno Lodrino Pezzaze Sarezzo Valtrompia
Economia

La fusione tra Bcc della Valtrompia e Cassa Padana

di Erregi
Dopo la fusione con la Bcc Camuna e la Banca Veneta, la Cassa Padana si è unita anche alla Bcc della Valtrompia, grazie all'accordo unanime di tutti i 1782 soci. L'esecutività sarà effettiva a partire dal prossimo 1° luglio
 
Un sodalizio che diverrà esecutivo e ufficiale dal prossimo 1 luglio, quando la Bcc della Valtrompia diverrà a tutti gli effetti, parte di un binomio nato pochi giorni fa con Cassa Padana. Da questa fusione verranno generati quattro nuovi sportelli che si sommeranno ai già esistenti 61.
 
Questa unione, per altro, significa, per Cassa Padana, la formazione della prima banca di credito cooperativo in Lombardia e la seconda in tutta Italia, preceduta solo da Roma. In nuovo consiglio di amministrazione, che sale a quota 45 membri, quindi, ospiterà anche Romano Bettinsoli e Annibale Fausti, rappresentanti della Valle del Mella.
 
Sembra che il progetto di sussidiarietà e cooperazione sia la risposta più adeguata, secondo Cassa Padana, per far fronte alla crisi che colpisce tutti: dal cittadino all’impresa, dal giovane all’anziano, ma fusioni come questa potranno fare la differenza nei territori in cui operano.
 
Si chiude, così, un'epoca di autonomia durata ben 115 anni, da quel lontano 28 marzo del 1897, giorno in cui il curato don Giovanni Tanghetti fece sì che nascesse la Cassa Rurale di Deposito e Prestiti di Bovegno, istituto bancario legato soprattutto all’attività mineraria.
 
Dopo qualche altro passo e qualche ampliamento, viene costituita la Bcc dell’Alta Valtrompia, insieme anche alla Cassa di Lodrino e offrendo sportelli a Pezzaze, Sarezzo e Gardone VT. Ma per quanta sia la nostalgia, il presidente Romano Bettinsoli non ha avuto incertezze nel dichiarare che quanto poco sia realistico, oggi, continuare a credere che “piccolo è bello”.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/06/2013 09:45
Gli scatti di Matteo Zubani anche al Forno di Tavernole Un progetto che vede uniti la Cooperativa L'Aquilone, Cassa Padana e il fotografo marchense Matteo Zubani: dopo i successi di Gardone, Concesio, Pezzaze, fa tappa anche al forno fusorio di Tavernole la mostra "Non si vede bene che col cuore"

04/05/2013 10:00
I «Risorgimenti» triumplini fanno tappa a Lodrino Dopo le tappe di Sarezzo, Gardone, Marcheno, Concesio e Ome, i pannelli iconografici che testimoniano i cambiamenti della Valtrompia nel periodo risorgimentale saranno visitabili anche a Lodrino domenica 5, 12 e 19 maggio

28/12/2012 07:45
Un passo in più verso il nuovo Molino L'amministrazione di Marmentino ha approvato anche l'apertura di un mutuo per le spese di ristrutturazione, individuando la Cassa Padana di Bovegno come miglior finanziaotre. La nuova vita del Molino è così ancor più vicina

21/09/2013 10:45
Una nuova casa per le associazioni del Consorzio Valli Si trova in via Volto a Gardone la nuova sede, recentemente inaugurata, del Consorzio Valli. Grazie alla generosità di Cassa Padana, che ha concesso i locali della sede in comodato d'uso gratuito per i prossimi 10 anni le 16 realtà dell'ente hanno ora una casa

21/04/2015 14:01
A Lodrino, una serata con Roberto Chiarini Questa sera si prosegue con «La storia siamo noi», iniziativa di Lodrino. Ospite d'eccellenza e ancora la Grande Guerra al centro del dibattito 



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier