Skin ADV
Venerdì 17 Ottobre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Luglio 2011, 11.04
Gardone VT Bovegno Brione Marmentino Pezzaze Polaveno Sarezzo Tavernole Villa Carcina Valtrompia
Lavori

Al via le gare d'appalto per le Vasp

di red.
Le pratiche per la sistemazione delle viabilità agro-silvo-pastorali riferite al 2010 sono state avviate dalla Comunità montana, che ha già ricevuto e accettato 7 richieste nuove tra Marmentino, Sarezzo, Gardone, Pezzaze, Tavernole.
Come ogni anno, sulla base della ”Convenzione fra la provincia di Brescia e la Comunità Montana di Valle Trompia per la partecipazione della Provincia alla manutenzione straordinaria di strade intercomunali”, la Comunità montana promuove la realizzazione di interventi volti al miglioramento della transitabilità delle strade della Valle e la loro messa in sicurezza, destinando a questi interventi una parte dei finanziamenti regionali della legge 25/2007. “Entro i primi di agosto – dice il responsabile dell’Area tecnica in Comunità montana, Fabrizio Veronesi – comincerà la gara d’appalto degli interventi programmati nel 2010: Graticelle, Memmo e Fiale a Bovegno (100mila euro), San Giovanni e Ome a Brione (80mila euro), Zoadello e Nistisino a Polaveno (110mila euro), vie S. Bernardino e S. Lorenzo a Villa Carcina (60mila euro). Inoltre, è stato predisposto il programma per gli interventi 2011. Tali interventi dovranno attendere il bando di finanziamento regionale (non ancora emesso) e la conferma della partecipazione della Provincia di Brescia, che fino ad ora ha solo approvato i criteri di ripartizione”.
 
Nel frattempo sono pervenute alla Comunità Montana sette richieste d'intervento sulla base dei criteri di valutazione stabiliti con deliberazione di G.E. n. 154/2009 da parte della Commissione tecnica dell'ente: località Vaghezza a Marmentino (50mila euro), Caregno di Gardone Val Trompia (105mila euro), Pezzoro a Tavernole (80mila euro), Cologne e Stravignino a Pezzaze (80mila euro), Noboli a Sarezzo (105mila euro). Una scelta arrivata a seconda dell’urgenza dell’intervento, della rotazione dei benefici, della localizzazione disagiata e della coincidenza di finanziamento con altri interventi. I progetti 2010 prevedono una quota di 129mila euro da parte della Comunità montana, 120mila euro dalla Provincia e i rimanenti dai Comuni interessati; mentre per quelli del 2011 l’impegno dell’ente sovracomunale sarà nell’ordine dei 157mila euro, cui s’aggiungeranno i 129mila della Provincia e i 134mila euro delle rispettive municipalità.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/11/2021 09:27
Più di quattro milioni per le Comunità Montane bresciane Li ha stanziati la Regione per la realizzazione di nuove strade agro-silvo-pastorali e in generale per lo sviluppo dei territori montani. Fondi importanti anche per la Comunità Montana di Valle Sabbia


18/04/2013 10:00
Oggi all'Odeon le opportunità di finanziamento sulle Vasp Alle 16.30 presso il teatro lumezzanese sarà presente Gian Pietro Temponi dell'area Agroforestale della Comunità montana per illustrare quali sono le possibilità di contributo regionale per la manutenzione della viabilità agro-silvo-pastorale

06/08/2020 07:00
Fondi per le strade agro-silvo-pastorali Dalla Regione oltre 500 mila euro per le strade agro-silvo-pastorali della Valsabbia e dalla Val Trompia

01/06/2012 07:30
Tempo di manutenzione per la Vasp di Marmentino Per migliorare la Viabilità agro-silvo-pastorale sul territorio comunale, Marmentino comincia dalla strada detta "Polsa", i terreni comunali verranno occupati per i lavori di allargamento della carreggiata

13/04/2013 07:45
A Bovegno progetti di rilievo per la viabilità montana Nell'ultimo consiglio comunale molto spazio è stato dedicato all'approvazione del regolamento sulla viabilità agro-silvo-pastorale (Vasp), con buone anche per il recupero di due strade comunali inserite in un progetto da 150 mila euro



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier