Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



16 Marzo 2012, 10.00

Presentazione libri

Il fenomeno prostituzione a Brescia

di red.
Un’indagine sulla prostituzione e sullo sfruttamento di giovani donne da parte delle organizzazioni criminali nel libro di Carlo Alberto Romano presentato questo venerdì sera in città.

 

Questo venerdì 16 marzo alle 20.45, nella sala Buozzi della Camera del Lavoro in via Folonari 20, il docente di criminologia dell’Università degli Studi di Brescia, il prof. Carlo Alberto Romano, presenterà il suo libro: “Marciapiedi – La prostituzione nella Brescia contemporanea” Al dibattito, promosso dalla “Rete Antimafia di Brescia” e moderato da Andrea Grasso, parteciperanno anche Fernando Scarlata, Coordinatore del Comitato Antimafia di Brescia “Peppino Impastato” e due volontarie del gruppo IMP-SEX.

“Il traffico e lo sfruttamento delle donne – spiega Andrea Grasso – è un business che frutta alle organizzazioni criminali parecchi milioni di euro l’anno. Basti pensare che, stando ai dati forniti dalle associazioni che si occupano del fenomeno, le cifre d’affari che gravitano attorno allo sfruttamento della prostituzione si attestano fra i 475 ed i 950 milioni di euro. A questi poi vanno aggiunti gli introiti derivanti dal traffico delle ragazze, introiti che oscillano dai 2,6 ai 74 milioni di euro all’anno”.

Impressionanti anche i numeri che riguardano l’età delle persone coinvolte: “Quasi il 70% delle ragazze che finiscono sulla strada sono under 30, di queste un terzo è di età inferiore ai 22. Fra i clienti invece dobbiamo tristemente constatare che più di un quinto rientra nella categoria fra i 18 ed i 25 anni”.

Durante l’incontro verrà analizzato il fenomeno della prostituzione con particolare riferimento alla drammaticità bresciana. Verrà raccontato come viene gestita la prostituzione e cosa fanno le associazioni di volontariato come il gruppo IMP-SEX per aiutare le ragazze vittime della tratta. Verranno inoltre presi in considerazione gli aspetti che legano il fenomeno della prostituzione a quello della criminalità organizzata.

“Nel corso della serata – conclude Andrea Grasso - interverrà anche il Consigliere Comunale di Brescia Donatella Albini, da anni impegnata nella difesa dei diritti delle donne.
Ci sarà parecchia carne al fuoco, per questo siamo sicuri che non mancheranno gli spunti su cui riflettere. Nella speranza che possa nascere un sano e costruttivo dibattito daremo inoltre al pubblico lo spazio per interagire con gli ospiti”.

La Rete Antimafia Di Brescia ringrazia la Casa delle Donne di Brescia, Se non ora quando Brescia e il gruppo IMP-SEX per aver aderito all’iniziativa, nonché la Camera del Lavoro di Brescia per la concessione della sala Buozzi.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/09/2013 10:30
Anche i carabinieri gardonesi contro la prostituzione Lo scorso 29 agosto è stato prezioso l'intervento dei carabinieri di Gardone in un'operazione condotta con i colleghi di Gussago e Ospitaletto che ha portato all'arresto di un 26enne per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

26/07/2012 08:00
Polaveno, due rumeni sfruttavano tre donne Sono stati posti sotto custodia cautelare in carcere dal Tribunale di Brescia due rumeni per sfruttamento della prostituzione di tre giovani connazionali e sequestro di persona di un bambino di 4 anni

01/08/2014 10:07
Multe per clienti e lucciole Visto il perdurare del fenomeno della prostituzione, a Sarezzo il sindaco ha emesso un’ordinanza contro l’adescamento e anche la semplice fermata in strada

22/06/2013 10:57
Anche un centro massaggi di Villa nel giro della prostituzione Si chiama operazione "Chinese Massage" quella condotta dalla squadra Mobile della Questura di Brescia in questi mesi e che ha portato all'arresto di cinque cinesi e 13 indagati in totale in un giro di sfruttamento della prostituzione con base anche in Valtrompia

19/04/2013 09:45
Un focus artistico e storico sulla Pieve di Inzino Sarà presentato stasera alle 20.30 presso la parrocchiale di Inzino il nuovo libro del professor Carlo Sabatti, tutto dedicato alla storia e all'arte della chiesa di San Giorgio: 258 pagine dense di documenti, fotografie e testimonianze d'archivio, alcune delle quali inedite



Notizie da Eventi
16/02/2024

Appuntamenti del weekend

Un weekend ricco di evento fra città e provincia quello che sta per iniziare questo venerdì 16 febbraio


16/02/2024

Al prof. Tottoli il Premio Brescia per la ricerca scientifica

Fra i riconoscimenti consegnati in occasione della festa patronale dei Santi Faustino e Giovita anche quello al rettore dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale originario di Villanuova sul Clisi

15/02/2024

Gussago dentro la musica - Franciacorta Music Fest

Dal 15 al 25 febbraio a Gussago è di scena la grande musica d'autore. Tra i protagonisti Charlie Cinelli nel 25° del suo disco d'esordio come solista "Törölõlõ", Omar Pedrini - lo zio rock-, Massimo Germini in una serata dedicata a Vecchioni

22/05/2023

Strabilio, torna il Festival del circo contemporaneo

Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO


20/05/2022

Tagadà, il nuovo singolo dei Deeva

La band bresciana con impronta valsabbina ha pubblicato un nuovo singolo che anticipa il nuovo album Vertigine e il tour estivo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

14/12/2020

Quattro dischi per Natale

Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorrà, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali
•VIDEO


24/11/2020

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...

23/11/2020

Bre-Me 23 novembre

Oggi le persone cercano sempre qualcosa di nuovo, rifiutano percorsi ripetitivi. Ed allora si coglie solo il presente da vivere il meglio possibile

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier