Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Maggio 2012, 10.30
Bovezzo Valtrompia Collebeato
Storie

Se le pecore diventano spazzini

di Andrea Alesci
Da alcuni giorni un gregge di pecore viene condotto all'interno del Parco delle Colline per le opere di pulizia del sottobosco di un'area verde estesa oltre 43 chilometri quadrati su sette comuni tra cui Collebeato e Bovezzo
 
In tempi di magra come questi anche le pecore possono fare gli operatori ecologici. Accade a Collebeato, dove un gregge di “pecore spazzine” è al lavoro da qualche giorno per pulire il sottobosco che si trova in uno spazio nel Parco delle Colline.
 
“Si tratta – dice il vicesindaco Mario Lussignoli – di un migliaio di capi che con grande dovizia si sta prodigando nella naturale ripulitura della zona di sottobosco, in quei punti e luoghi dove  l’uomo non può arrivare, vista anche la notevole estensione del parco, che è di oltre 43 chilometri quadrati e abbraccia ben sette comuni”.
 
Di qui l’iniziativa dei responsabili che gestiscono l’immensa area verde bresciana, con le pecore che offrono un servizio alla comunità in cambio di cibo e ospitalità, non solo a Collebeato, ma anche a Bovezzo, Brescia, Cellatica, Rodengo Saiano, Nuvolera e Rezzato. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/01/2012 09:30
Lavori al «Casì del feudo» La struttura gestita dal Gruppo antincendio boschivo di Collebeato e situata all'interno del Parco delle Colline verrà sistemato nei prossimi giorni insieme al miglioramento boschivo. Spesa complessiva 26mila euro

05/11/2013 10:16
Al parco con l'erba: arrestato un 20enne di Collebeato Doenica pomeriggio all'interno del parco 1° Maggio di Collebeato, i carabinieri di Nave hanno fermato un 20enne del paese trovato in possesso di marijuana e di un coltello. Per lui i domciliari

21/05/2012 11:30
Collebeato, la festa delle pesche è di nuovo affare della Pro Loco A Collebeato si è già al lavoro per la preparazione dell'evento dell'anno che si terrà dal 15 al 22 luglio, grazie a una gestione che dopo cinque anni è di nuovo della Pro Loco e che coinvolgerà circa 200 volontari

20/08/2012 09:30
Ritmo serrato per la «Porta del parco» di Collebeato Le squadre di calcio del paese potranno cominciare il campionato sul nuovo terreno di gioco in sintetico. Entro ottobre saranno pronti anche la piastra polifunzionale, l'area per le feste, le sale delle associazioni e la piazzetta dotata di palco

08/09/2013 10:00
San Colombano e il rito della tosatura delle pecore Uno spettacolo suggestivo quello di ieri in località Naanì, a San Colombano di Collio, dove tutte le circa 1500 pecore di Antonella Rasi e Massimo Freddi sono state riunite e tosate come da tradizione e da normativa. Buona l'affluenza del pubblico



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier