Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Novembre 2012, 08.00
Bovezzo Valtrompia
Amministrazione

Bovezzo modello di etica con la «Carta di Pisa»

di Rosa Casari
La municipalità bovezzese è l'unica in Valle e in provincia di Brescia ad aver fatto proprio il codice etico suggerito dal Ministero per dare alcune indicazioni agli amministratori locali su trasparenza, conflitto di interessi, rapporti con la giustizia
 
Dopo la torre di Pisa arriva la “Carta di Pisa”. Anche in Valtrompia. Nessun errore geografico, nessuna traslazione notturna della Valle del Mella in regione Toscana, ma soltanto l’adozione da parte di una municipalità triumplina di quel documento amministrativo così soprannominato perché adottato per primo nella città della torre pendente.
 
A fare propri i dispositivi contenuti nella “Carta di Pisa” è stato Bovezzo (unico in Valtrompia) che così cerca di far conoscere anche agli altri comuni i princìpi contenuti all’interno di quello che è un codice etico di amministrazione della cosa pubblica.
 
Maggioranza e minoranza bovezzesi hanno così sposato la carta che fornisce alcune indicazioni agli amministratori locali circa trasparenza, finanziamento dell’attività politica, nomine in enti e società pubbliche, conflitto di interessi, rapporti con la giustizia.
 
Uno strumento prescrittivo che ad oggi rimane un unicum in Valtrompia (e in provincia di Brescia), perché i comportamenti di chi amministra la cosa pubblica possano (e debbano) essere modello di integrità.
 
In allegato la suddetta “Carta di Pisa”.

CARTA-DI-PISA_Testo.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/11/2012 10:45
I tagli ai costi della politica da parte di Gardone L'assessore al Personale e organizzazione Piergiuseppe Grazioli fa il punto della situazione sui compensi spettanti agli amministratori gardonesi, ridotti ai minimi tabellari in un progressivo taglio che dal totale annuo del 2007 di 142 mila euro oggi è a 110 mila

16/11/2012 10:30
Tutti online i conti di Lumezzane Nell'ultimo consiglio comunale è stata approvata all'unanimità la mozione avanzata dal Pdl sulla massima trasparenza da dare ai cittadini su compensi degli amministratori e spese fatte con le tasse. Una gestione visibile sempre sul sito web del Comune

13/07/2012 08:30
Se il sindaco usa Facebook e Skype In un'epoca nella quale la tecnologia digitale può essere uno strumento di snellimento, comunicazione immediata e trasparenza il sindaco di Bovezzo e quello di Nave vengono incontro alla popolazione usando anche i social network

10/11/2012 09:00
Coppa, il Lume soccombe al Pisa Un esordio amaro nel girone di Coppa Italia per la squadra di mister Festa, che alla "Arena Garibaldi" di Pisa viene sommerso da un poker dei padroni di casa, già in vantaggio al 24' e con un uomo in più per tre quarti di gara (doppio giallo per Zamparo)

06/09/2012 10:00
Lumezzane non abbandona i suoi anziani Una sinergia stretta tra amministrazione comunale e sindacati dei pensionati continua a sostenere quegli anziani con Isee inferiore a 10.940 euro tramite bonus su tasse locali, esenzioni dai ticket sanitari, prestiti d'onore, assistenza a domicilio



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier