16 Febbraio 2012, 08.00 Bovegno Valtrompia Politica
La bufera di Bovegno
di Erregi
Aspre le critiche mosse a Tullio Aramini, primo cittadino di Bovegno, dalla Lega Nord, che tramite volantini aveva criticato i rimborsi comunali versati all’azienda dove il sindaco lavora, per i permessi lavorativi che utilizza quando espleta il suo compito istituzionale
Volantini distribuiti alle famiglie di Bovegno e un gazebo eretto nei giorni scorsi per far conoscere la vicenda a tutta la cittadinanza: alcuni membri della Lega Nord, rappresentati da Fabio Rolfi, segretario provinciale, hanno espresso le proprie lamentele in merito ai rimborsi che il Comune eroga nei confronti della ditta per cui lavora il sindaco, per i permessi che il sindaco prende dalla propria attività lavorativa quando ha impegni istituzionali.
La critica nasce anche perché, come dichiara il Carroccio, il sindaco ha sempre predicato la chiarezza, l trasparenza e della riduzione degli sprechi gestionali. Convinti che l’indennità di carica sia più che sufficiente, i leghisti sono perplessi di fronte a questo atteggiamento: pensando alla crisi economica, si sarebbero aspettati una maggior correttezza da parte del primo cittadino che, a loro dire, ha trovato un modo per sottrarsi al dimezzamento dell’indennità.
Ma la faccenda non è così semplice: innanzitutto l’operato di Aramini non va contro nessuna legge e, inoltre, come ha spiegato lui stesso, i rimborsi alla sua ditta sono dovuti a impegni istituzionali ai quali non poteva sottrarsi e, in ogni caso, i soldi non arrivano a lui, bensì al suo datore di lavoro e, in definitiva, non è certo il sindaco a sottrarre risorse alle famiglie.
Dopo che il volantino aveva accusato l’amministrazione di sinistra di aver elargito “rimborsi record” già nei primi mesi di attività e senza pensare alle famiglie in situazione di crisi, il sindaco ha dichiarato che per quanto gli riesce, passa il proprio tempo libero in Comune, ma quando un impegno è inderogabile, si vede costretto a chiedere permessi e la sua ditta ha il diritto di fare domanda per un rimborso.
Ma non è tanto la legittimità della cosa a far scaldare la Lega, quanto il momento attuale: con la crisi che colpisce il territorio, secondo i rappresentanti del Carroccio, quei rimborsi vanno annullati. Quel che è certo è che la critica era mal posta e forse, con un semplice dialogo, senza tanti volantini e tanto polverone alzato, la vicenda si sarebbe risolta senza “beghe” politiche.
Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi
A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo
Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto
Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio
A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali
Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli
A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere
Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo