Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Ottobre 2011, 13.29
Bovegno Valtrompia
Economia

Il caso Montecampione Bovegno ski

di Erregi
Due milioni e mezzo di euro per far ripartire gli impianti: tanti soldi, da aggiungere all’altrettanto ampia dose di fiducia richiesta ai finanziatori privati e pubblici

Di circa un milione e quattrocentomila euro si occuperebbero le Amministrazioni Pubbliche. Anche Bovegno fa la sa parte e ne promette 150 mila, da sommare ai 350 mila di Artogne e ai 150 mila di Piancamuno. Anche Gianico e Darfo sembrano essere d’accordo, ma dare fiducia alla Montecampione Bovegno ski è da coraggiosi.

Da anni, infatti, si cerca di evitare il fallimento e nonostante la chiusura in attivo della scorsa stagione, all’inizio di quella nuova, ogni volta, si ripresentano i problemi: anche quest’anno rimane il dubbio sull’apertura degli impianti, perché sono richieste le ovvie spese per elettricità, manodopera e manutenzione.

Pochi giorni fa la riunione dell’Mcb ski, che punta ancora sulla positività e sottolinea l’importanza di aprire gli impianti anche per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio. Ma servono i fatti, perché le buone idee non bastano all’investitore prudente e visti i tempi, nessuno investe in imprese disperate.

Le idee sono buone, si cercherà di ampliare l’offerta, creando agriturismi e strutture recettive, ma l’ostacolo sembra ancora difficile da superare con la sola speranza. Perno per superare tale ostacolo sembra essere Bovegno, che però, ha cambiato i propri piani insieme all’Amministrazione.

L’attuale primo cittadino Tullio Aramini, infatti, si dimostra più prudente e vuole evitare lo sfrtuttamento incontrollato del territorio, ma è anche vero che l’inverno è ad un passo e l’attesa non potrà protrarsi ancora a lungo.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/05/2012 07:56
Progetto Montecampione: guai anche per i commercianti Dopo le vicende, poco chiare e poco positive, che gravitano tutt’ora attorno a Montacampione Impianti, Montecampione-Bovegno Ski e Alpiaz, anche i negozianti tempono per le proprie attività

14/11/2011 14:13
I dubbi di Bovegno Frenata l’Amministrazione comunale, che non è convinta della soluzione dell’affitto provvisorio degli impianti di risalita

30/01/2012 08:30
La verità sulla vicenda Bovegno-Montecampione Con una lunga e dettagliata presentazione caricata anche sul sito ufficiale, il Comune di Bovegno racconta tutta la storia, dal 2005 ad ora, delle tre società susseguitesi nella gestione degli impianti di Montecampione e Bovegno

22/10/2013 10:45
'Bovegno Impianti': una storia infinita? Potrebbe essersi definitivamente infranto il sogno bovegnese di far sorgere sul proprio territorio un comprensorio sciistico, che nelle intenzioni doveva collegarsi a Montecampione

01/02/2013 10:00
Comunità montana: un bilancio prudente e sottotono Poco più di otto milioni e mezzo di euro per un bilancio economico che risente soprattutto dell'incertezza: il futuro ruolo degli enti montani non è ancora definito e i dubbi si ripercuotono sulle scelte di previsione da mettere in campo



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier