Skin ADV
Sabato 05 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Gennaio 2012, 08.00
Bovegno Marmentino Pezzaze Tavernole
Cronaca

Incendi dolosi sui monti di Pezzaze

di Erregi
Due gli incendi causati da piromani che hanno impegnato domenica e lunedì i volontari antincendio di Tavernole, Pezzaze, Marmentino e Bovegno nei pressi del rifugio in località Cascinelle

Due giorni di intensa attività per molti volontari delle squadre antincendio dell’Alta Valle, che, con la coordinazione della Forestale di Bovegno e del responsabile della Comunità Montana, dottor Temponi Gian Pietro, hanno soffocato i due incendi dolosi appiccati entrambi sul territorio di Pezzaze, uno dei quali al calare della sera, aggravante che ha impedito l’utilizzo di elicotteri.

Nella serata di domenica, a fare le spese di quest’atto vandalico e di pessimo gusto, è stata un’area montana nei pressi della località Pergua, sul versante di Pezzoro e Pezzaze: circa una quindicina di ettari di boscaglia e cespugli, dove, fortunatamente, non sorgono costruzioni.

Un secondo incendio, poi, è stato appiccato nel pomeriggio di lunedì e le origini sono sicuramente dolose, in quanto si è sviluppato in cinque diversi punti. Questa volta, la zona interessata era nelle vicinanze del rifugio degli alpini in località Cascinelle (nella fotografia), vicino al Colle di San Zeno, in una zona di rimboschimento naturale dell’estensione di circa 7/8 ettari.

Immediati gli interventi dei volontari di Pezzaze, Bovegno, Marmentino e Tavernole, che sono riusciti a sedare l’incendio e scongiurare altri pericoli, vista la poca distanza che separava il rifugio dalle fiamme.

Il gesto rimane sconsiderato e, soprattutto, insensato, ma, fortunatamente, non vi sono stati ulteriori sviluppi negativi. Il Corpo Forestale, nel frattempo, sta effettuando le indagini del caso, sperando di poter individuare i colpevoli.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/11/2012 11:45
In fiamme boschi e pascoli in Alta Valtrompia Giovedì e venerdì pomeriggio sono divampati due incendi in località Cavallini e Fontanelle, portando alla distruzione di venti ettari di prato a pascolo e due ettari di bosco ceduo. Nove volontari dell'antincendio di Bovegno hanno domato le fiamme

02/04/2012 10:00
Piromani devastano Alta Valle e boschi di Conche Sabato notte sono stati due i focolai dolosi che hanno distrutto ettari di montagna nella zona sotto il monte Colombine e lungo il sentiero che va al santuario di Conche, tra Valtrompia e Valsabbia

26/08/2012 08:00
Tutti gli alpini di Pezzaze di nuovo riuniti a Cascinelle Un rifugio che è tornato allo splendore solo grazie all'interessamento e all'enorme impegno delle penne nere di Pezzaze che, ogni anno, si trovano in località Cascinelle per la festa annuale, apprezzata da tutti

12/04/2014 10:21
Due incendi sui monti sopra Nave Ieri sera poco dopo le 22 due focolai di sterpaglie si sono trasformati in incendi che hanno richiesto l'intervento congiunto di vigili del fuoco e Guardia forestale

19/04/2014 10:49
Otto ettari andati in fumo tra Pezzaze e Tavernole Nella serata di ieri un massiccio impegno di Forestale, Protezione civile e squadre antincendio è servito per spegnere due incendi in località Roccolo Salezzo e Gandina



Notizie da Marmentino
20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

30/05/2015

Buone nuove per il Mulino di Marmentino

È risultato tra i vincitori del bando di Ecomuseo, il Mulino in Valle delle Melle e questo si tradurrà nella realizzazione di un progetto sui sentieri di zona 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

02/05/2015

Martedì, il consiglio comunale a Marmentino

Atteso alle 19 di questo martedì 5 maggio il consiglio comunale di Marmentino. Molti e vari i temi della discussione tra maggioranza ed opposizione 

30/04/2015

Al Mulino per imparare e far del bene

Due le iniziative per il 9 e 10 maggio prossimi al Mulino di Marmentino, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per i terremotati del Nepal 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



11/04/2015

Proseguono le proposte in Valle delle Melle

La riapertura di Pasquetta è stata solo l'inizio dell’offerta turistica del Mulino di Marmentino. Prossimo appuntamento è il 18 aprile 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier