Skin ADV
Domenica 04 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Gennaio 2012, 08.00
Bovegno Marmentino Pezzaze Tavernole
Cronaca

Incendi dolosi sui monti di Pezzaze

di Erregi
Due gli incendi causati da piromani che hanno impegnato domenica e lunedì i volontari antincendio di Tavernole, Pezzaze, Marmentino e Bovegno nei pressi del rifugio in località Cascinelle

Due giorni di intensa attività per molti volontari delle squadre antincendio dell’Alta Valle, che, con la coordinazione della Forestale di Bovegno e del responsabile della Comunità Montana, dottor Temponi Gian Pietro, hanno soffocato i due incendi dolosi appiccati entrambi sul territorio di Pezzaze, uno dei quali al calare della sera, aggravante che ha impedito l’utilizzo di elicotteri.

Nella serata di domenica, a fare le spese di quest’atto vandalico e di pessimo gusto, è stata un’area montana nei pressi della località Pergua, sul versante di Pezzoro e Pezzaze: circa una quindicina di ettari di boscaglia e cespugli, dove, fortunatamente, non sorgono costruzioni.

Un secondo incendio, poi, è stato appiccato nel pomeriggio di lunedì e le origini sono sicuramente dolose, in quanto si è sviluppato in cinque diversi punti. Questa volta, la zona interessata era nelle vicinanze del rifugio degli alpini in località Cascinelle (nella fotografia), vicino al Colle di San Zeno, in una zona di rimboschimento naturale dell’estensione di circa 7/8 ettari.

Immediati gli interventi dei volontari di Pezzaze, Bovegno, Marmentino e Tavernole, che sono riusciti a sedare l’incendio e scongiurare altri pericoli, vista la poca distanza che separava il rifugio dalle fiamme.

Il gesto rimane sconsiderato e, soprattutto, insensato, ma, fortunatamente, non vi sono stati ulteriori sviluppi negativi. Il Corpo Forestale, nel frattempo, sta effettuando le indagini del caso, sperando di poter individuare i colpevoli.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/11/2012 11:45
In fiamme boschi e pascoli in Alta Valtrompia Giovedì e venerdì pomeriggio sono divampati due incendi in località Cavallini e Fontanelle, portando alla distruzione di venti ettari di prato a pascolo e due ettari di bosco ceduo. Nove volontari dell'antincendio di Bovegno hanno domato le fiamme

02/04/2012 10:00
Piromani devastano Alta Valle e boschi di Conche Sabato notte sono stati due i focolai dolosi che hanno distrutto ettari di montagna nella zona sotto il monte Colombine e lungo il sentiero che va al santuario di Conche, tra Valtrompia e Valsabbia

26/08/2012 08:00
Tutti gli alpini di Pezzaze di nuovo riuniti a Cascinelle Un rifugio che è tornato allo splendore solo grazie all'interessamento e all'enorme impegno delle penne nere di Pezzaze che, ogni anno, si trovano in località Cascinelle per la festa annuale, apprezzata da tutti

12/04/2014 10:21
Due incendi sui monti sopra Nave Ieri sera poco dopo le 22 due focolai di sterpaglie si sono trasformati in incendi che hanno richiesto l'intervento congiunto di vigili del fuoco e Guardia forestale

19/04/2014 10:49
Otto ettari andati in fumo tra Pezzaze e Tavernole Nella serata di ieri un massiccio impegno di Forestale, Protezione civile e squadre antincendio è servito per spegnere due incendi in località Roccolo Salezzo e Gandina



Notizie da Tavernole
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

20/08/2020

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro

Soccorso Alpino in azione a Pezzoro, dove un'anzia signora era caduta e lamentava dolori a causa di quella che potrebbe essere una frattura


25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

09/11/2019

A scuola di enogastronomia

Al Museo "Il Forno" continua la formazione per operatori turistici delle Valli Resilienti. Il prossimo appuntamento sarà dedicato all’enogastronomia

06/11/2019

Una serata con la Gioconda

In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, questo sabato 9 novembre, alle 18 presso il museo Il Forno Fusorio di Tavernole sul Mella, prenderà vita “Una serata con la Gioconda”

04/11/2019

Tutti pazzi per il turismo outdoor

Lunedì 4 novembre a Tavernole sul Mella la seconda delle cinque giornate di formazione gratuita per gli operatori della ricettività di Valle Trompia e Valle Sabbia


27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

20/09/2019

A cena con Leonardo

Sabato 21 settembre si terrà presso il Museo Il Forno di Tavernole un nuovo appuntamento delle esperienze Cene in Luoghi insoliti alla scoperta dei luoghi del Circuito Valli Accoglienti e Solidali

05/06/2015

A Pesei «Belle e selvatiche»

Una giornata per imparare a riconoscere, raccogliere e gustare le piante selvatiche, spontanee e commestibili della nostra zona, il tutto ai piani di Caregno 

04/06/2015

Tre giorni di Treatro da stasera a sabato

Prosegue la kermesse «Proposta '15» e i prossimi appuntamenti sono consecutivi: da stasera a sabato 3 tappe e altrettanti spettacoli in giro per la Valle

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier