|
|||||||||
06 Maggio 2015, 14.41
Genitori & Figli Mala EducaciònMi capita spesso di incontrare genitori che si lamentano dei figli adolescenti, ma non solo, segnalano anche il disagio per l'utilizzo da parte dei ragazzi di parolacce ad ogni piè sospinto
Aggiungi commento:
|
Notizie da Genitori e Figli
18/11/2018
Madri che uccidonoUccidere i figli e togliersi la vita è un gesto che ti appare mostruoso, inconcepibile, innaturale e contrario all’idea che abbiamo delle madri che i figli li mettono al mondo e li fanno crescere.20/06/2015
Tempo di esamiTempo di bilanci per gli studenti, ovvero tempo di esami. E con questi ansia e stress. Perché gli esami, si sa, sono una messa alla prova, una verifica per poter passare da un livello ad un altro29/04/2015
Le parole nella separazioneTerzo incontro del ciclo GENITORI IN FORMAzione questo giovedi 30 aprile 2015 nella sala Consiliare di Roè Volciano. Relatrice la dottoressa Ilaria Marchetti, mediatrice familiare e conduttrice di "gruppi di parola"21/04/2015
L'elogio del dubbio 2È ripartito anche quest’anno il ciclo di incontri di Educativa Familiare denominato GENITORI IN FORMAzione. Il primo incontro di questo percorso si è tenuto martedì scorso a Villanuova sul Clisi e il secondo avrà luogo a Barghe questa sera23/03/2015
Il legame fraternoLa relazione che lega i fratelli può essere semplice e allo stesso tempo complessa, ma costituisce il primo rapporto affettivo che potremmo definire orizzontale perché si sviluppa tra pari10/03/2015
CyberbullismoAlcuni giorni fa la RAI ha trasmesso un video mostrando un episodio di bullismo: una ragazza di 17 anni che con inaudita violenza aggredisce un’altra ragazza di 12 anni25/02/2015
La psicologia del brancoIl partecipato dibattito, anche critico, al tema del padre mancante trattato la volta scorsa, mi fa dire che sull’argomento educazione e funzioni genitoriali c’è, come giusto, grande attenzione e interesse02/02/2015
Il padre mancanteStupisce, come sempre, Papa Francesco ma coglie nel segno. I padri di oggi sono latitanti, assenti, distanti dai figli. Io aggiungerei mancanti, perché mancano delle loro funzioni principali.27/01/2015
La società omofobicaHa fatto clamore la sentenza della Corte di Cassazione di qualche giorno fa, che ha definito “omofobico” il comportamento reiterato di un’amministrazione pubblica nei confronti di un ragazzo che si era dichiarato omosessuale12/01/2015
I legami che non aiutanoI legami tra genitori e figli sono fili sottili che alimentano i rapporti o che li rendono soffocantiDossier
|
||||||||