Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






04 Aprile 2013, 09.10

Tecnologia

Acqua pulita con l'ultravioletto

di red.
Buone notizie per i pesci che potranno nuotare in buone acque, nel senso letterale. Un programma di ricerca europeo ha sviluppato una nuova tecnologia per purificare le acque dell'acquario
 
Questa nuova tecnologia si basa sul Led ultravioletto (LED UV-Light Emetting Diode) e sul processo di fotocatalisi.

Il dispositivo è stato sviluppato da un consorzio di piccole e medie imprese con l’Instituto di Tecnologia irlandese di Cork.
I due ingredienti principali sono il Biossido di titanio (TiO2) e un diodo a emissione di luce ultravioletta che provocano la fotocatalisi.

“Carichiamo le sfere di vetro in un piccolo contenitore,” spiega Patrick Dunlop, ricercatore presso l’Università di Ulster, nell’Irlanda del Nord. “Poi usiamo il Led e irradiamo di luce ultravioletta il rivestimento in biossido di titanio (TiO2). L’Acqua passa nel reattore, si muove intorno alla spirale, sulle perle rivestite di biossido di titanio, e ritorna nell’acquario passando attraverso la pompa.”

La radiazione ultravioletta è oggi emessa da lampade a vapori di mercurio e trova largo impiego nella sterilizzazione di liquidi.
Il mercurio è, tuttavia, costoso e dannoso per l’ambiente.
È per questa ragione che l’Instituto di Tecnologia di Cork si sta concentrando sulle lampade a Led ultravioletto.

La prima cosa da fare è definire le sorgenti di radiazione.
“L’immagine che viene visualizzata sullo schermo ci mostra l’intensità e la distribuzione della luce emessa dal Led”, dice un altro ricercatore dell’Instituto di tecnologia di Cork, Liam Lewis.
“Possiamo usare questi dati per caratterizzare il dispositivo e lavorare a un livello efficiente. Si tratta di dati necessari per definire diversi modelli quando costruiremo il reattore”.

“Noi moduliamo la potenza della luce ultravioletta, misuriamo la quantità di raggi luminosi che arrivano sulla superficie in modo da poter massimizzare la distanza tra la sorgente e la superficie”, spiega Natalia Rebrova, specializzata nella modellazione al computer.
“La velocità di reazione chimica e fisica dipende dall’intensità della luminosità e quindi si può calcolare la velocità alla quale l’acqua viene purificata.”

La tecnologia Led a raggi ultravioletti è in grande e continua evoluzione come spiega Niall Bolster, il coordinatore del progetto di ricerca “Aqua-Pulse”: “Questa tecnologia si sta sviluppando a una velocità impressionante, stiamo ricevendo sempre più richieste da persone che attualmente non la utilizzano, ma sono col fiato sospeso, vogliono capire quando sarà il momento giusto per impiegare il Led nelle loro applicazioni.”

La fotocatalisi ha l’effetto di decomporre i batteri.
Si è scoperto che l’effetto antibatterico del Biossido di Titanio è più efficace di qualsiasi altro agente antimicrobico e presenta, inoltre, diversi vantaggi: è atossico, ha un basso costo e un’elevata efficienza foto-catalitica.

Il consorzio prima di ideare un reattore per la purificazione dell’acquario, stava lavorando su un sistema destinato alle grandi imprese.
Questo piccolo reattore è un solo un primo passo sulla strada che potrebbe portare alla costruzione di grandi apparecchi di purificazione dell’acqua, utili alla grande industria.

Fonte: euronews.com
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/01/2015 14:46
Un acquario da 30 milioni «Acquario» è il nome in codice dell'operazione condotta dai finanzieri di Gardone Valtrompia, 30 milioni l'importo oggetto di evasione fiscale. Ventitrè gli indagati

25/05/2012 10:00
All'acquario di Genova con il Comune di Sarezzo Entro venerdì 1° giugno c'è tempo per le iscrizioni alla visita organizzata dall'assessorato alla Cultura al più grande acquario italiano (27 euro compreso viaggio in pullman andata e ritorno)

02/01/2014 08:43
Acquario di Genova e mostra di Munch per Lumezzane Per il prossimo 5 aprile l'assessorato alla Cultura propone una giornata a Genova con la possibilità di visitare il famoso acquario oppure di aggiungervi anche una visita alla mostra di Edvard Munch presso Palazzo Ducale

07/08/2014 19:01
Se la tariffa pagata va rimborsata L’Azienda di Servizi della Valle Trompia ha attivato un servizio per il rimborso della tariffa di depurazione delle acque per gli utenti che dal 2003 al 2008 alla depurazione non erano collegati

05/09/2014 16:01
Tariffa di depurazione non dovuta, ecco come presentare il rimborso C’è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di rimborso per i tariffa di depurazione non dovuta per il periodo 15 ottobre 2003 – 15 ottobre 2008 in 14 Comuni della Valtrompia



Notizie da Tecnologia



23/06/2015

Ma lo smartphone è sicuro?

L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

10/06/2015

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè


01/06/2015

Nuovo arrivo in casa Microsoft

Microsoft ha iniziato ad inviare un messaggio ai suoi utenti chiedendo loro di prenotare una copia di Windows 10 per consentire un upgrade più rapido



25/05/2015

Streaming o download?

Due parole difficili, ma oramai sulla bocca di tutti. Musica legale o illegale? Bella domanda!


19/05/2015

Perchè proteggere la nostra rete Wifi?

Vi siete mai chiesti perchè alcune reti wireless sono protette da password e altre no? Cerchiamo di capire l'importanza di una ottima protezione.


11/05/2015

Quale antivirus scegliere per il proprio pc?

Poosiamo fidarci di un prodotto gratuito oppure è meglio scegliere una suite a pagamento?


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier