Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



25 Maggio 2012, 09.30
Gardone VT Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Progetti

Due giorni in Valle per un progetto europeo di giornalismo

di Vanessa Maggi
Da giovedì sono arrivate in Valtrompia quattro delegazioni di studenti disabili da Danimarca, Germania, Irlanda e Spagna per la condivisione di video e scambio di opinioni col gruppo delle cooperative 'Il ponte' e 'Futura' su "Youth Citizen Journalism"

 

Sono in Valle da ieri quattro delegazioni straniere di studenti disabili provenienti da Danimarca, Germania, Irlanda e Spagna. Giunti in Valtrompia per prendere parte a un lungo weekend che li vede impegnati insieme ai coetanei triumplini delle cooperative “Futura” e “Il Ponte” nel progetto “Youth Citizen Journalism”.

 

Si tratta di una piattaforma digitale europea avviata lo scorso mese di dicembre per consentire ai ragazzi disabili di mettersi in gioco diventando giornalisti: un periodico online da aggiornare quotidianamente con notizie, interviste, informazioni e la possibilità di scambiarsi opinioni a distanza.

 

Da oggi si comincia a mettersi al lavoro insieme con la proiezione presso l’istituto “Primo Levi” di Sarezzo di alcuni documentari: per l’occasione i ragazzi valtrumplini hanno preparato di concerto con i ragazzi dell’Itc il filmato “La prima volta che…”.

 

Un aperitivo giornalistico mattutino cui seguirà alle ore 18 (Parco del Mella di Gardone) la tavola rotonda sulle inclusioni sociali e su quali possano essere gli sviluppi futuri del progetto “Youth Citizen Journalism”.

 

La riunione europea continuerà sabato di nuovo presso l’istituto saretino con una mostra fotografica sull’ambiente allestita dai ragazzi delle cooperative di Nave (Futura) e Villa Carcina (Il Ponte).

 

Domenica la partenza delle delegazioni straniere e un momento di festa che per i ragazzi triumplini proseguirà tra Villa Glisenti e l’oratorio di Carcina.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/11/2012 10:30
Un pezzo di Valtrompia alla «Handimatica» di Bologna Giovedì 22 novembre i ragazzi delle cooperative "Il Ponte" di Villa Carcina e "Futura" di Nave hanno preso parte alla mostra-convegno su disabilità e tecnologia Ict, portando un corto che documenta l'impegno nel progetto "Youh Citizen Journalism"

19/12/2011 11:01
È online la piattaforma «Youth Citizen Journalism» La scorsa settimana al "Primo Levi" di Sarezzo l'inaugurazione del nuovo giornale online realizzato dai ragazzi disabili delle cooperative "Il ponte" e "futura" all'interno di un ampio progetto europeo

07/11/2011 09:59
Ragazzi disabili e il progetto «Youth Citizen Journalism» A giorni verrà inaugurata ufficialmente la piattaforma digitale tenuta da giovani disabili europei formati al giornalismo. Il team italiano è composto da cinque ragazzi delle cooperative "Futura" e "Il ponte"

03/10/2012 09:00
Il «Primo Levi» di Sarezzo in un progetto internazionale L'istituto saretino è protagonista di un progetto di respiro internazionale (Comenius) che vede coinvolte una scuola di Valladolid e una di Dortmund, insieme alla cooperativa "Il Graffio" e riguarderà due classi quarte dell'indirizzo socio-sanitario

12/10/2011 16:43
Le «GenerAzioni» straniere E' partito il progetto biennale finanziato in parte da Fondazione Cariplo e che coinvolge tre istituti della Valle (Gardone, Sarezzo, Lumezzane), più Collegamento territoriale intercultura e cooperativa "Il mosaico"



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier