Skin ADV
Venerdì 09 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



20 Ottobre 2012, 11.30
Lumezzane Sarezzo Valtrompia
Ambiente

Il Crocevia è rosso di rabbia come il torrente Gobbia

di Andrea Alesci
Per il quarto venerdì consecutivo il corso d'acqua che discende da Lumezzane si è colorato di rosso nel tratto della frazione saretina. I residenti ormai sono stufi di assistere impotenti e chiedono un severo intervento delle amministrazioni comunali
 
Invisibili facce di bronzo che nuovamente hanno preso il Gobbia come discarica fluviale. Non c’è tregua per il torrente che da Lumezzane scende verso Sarezzo e Villa Carcina, dove si immette nel Mella.
 
Ieri sera, nella frazione saretina di Crocevia, per il quarto venerdì consecutivo le acque del Gobbia si sono colorate di rosso e riempite di schiuma.
 
Che cosa fare? Continuare ad assistere sgomenti a questi episodi come capita puntualmente agli abitanti del quartiere? Vedere la propria salute messa a rischio dalla criminalità di ignoti sversatori, mentre con l’acqua scivola via anche la civiltà di un’intera Valle.
 
I tecnici dell’Arpa sono stati subito informati, i carabinieri pure, come nelle precedenti circostanze, ma un controllo a posteriori certo non risolve il problema.
 
Interrogati sul da farsi i cittadini chiedono “che le amministrazioni intervengano con pugno duro e perquisizioni a tappeto, perché la situazione non è più tollerabile”.
 
Quando un dente è irrimediabilmente cariato non v’è altra soluzione che eradicarlo. Trovare i denti cariati è compito Comune e non più procrastinabile. 

Nelle foto: il torrente Gobbia come si presentava a Crocevia nel tardo pomeriggio di venerdì 19 ottobre (foto di Giuseppe e Marco Bossini).
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/10/2012 10:30
Sarezzo: il torrente Gobbia è diventato rosso Ieri nel tratto finale al Crocevia di Sarezzo si è verificato per la terza volte in tre settimane un inquinamento delle acque, diventate color della ruggine. La popolazione ora chiede un fermo intervento contro le azioni criminose degli sversatori

01/11/2012 11:30
La rabbia affoga in un Gobbia verde Dopo averlo visto riempito di schiuma bianca, reso rosso da sversamenti di cromo, ieri il torrente lumezzanese si è presentato anche colorato di verde in zona di Sant'Apollonio. L'indignazione dei cittadini non può fare rima con rassegnazione

24/10/2012 10:00
Alla ricerca dei misteriosi sversatori Dopo l'ennesimo episodio di sversamento abusivo che venerdì ha colorato il Gobbia di rosso per la quarta volta consecutiva, i tecnici di Arpa e Comune di Lumezzane hanno ristretto l'origine dell'inquinamento al tratto tra Pieve e Gazzolo

02/11/2012 19:00
Quel verde era un tracciante. Ma oggi è tornata la schiuma Nell'articolo del 1° novembre abbiamo parlato di una colorazione verde assunta dal torrente Gobbia a Sant'Apollonio: in quel caso nessun inquinamento, ma effetto di un tracciante rilasciato da Arpa per seguire il flusso degli scarichi. Oggi, però, al Crocevia di Sarezzo è tornata la schiuma

18/10/2012 11:30
L'ennesimo attacco al povero Gobbia Martedì uno strato consistente di schiuma ha di nuovo fatto capolino nel fiume in zona Sant'Apollonio. La segnalazione all'amministrazione da parte di un cittadino e l'accorato appello del gruppo facebook Generazione Lumezzanese a fare qualcosa



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier