Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Settembre 2023, 09.00
Valtrompia
Meteo

RadarLOM

di Redazione
L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione

L'applicazione, disponibile gratuitamente su App Store e Play Store, consente di visualizzare rovesci e fenomeni temporaleschi nel territorio e seguirne l'evoluzione, da pochi minuti a oltre due ore, con notifiche push in caso di fenomeni intensi.

Tutto ciò grazie a tre nuovi radar
di ARPA Lombardia, strumenti sofisticati in grado di integrare le funzioni della rete radar nazionale e osservare le precipitazioni (pioggia, grandine, neve) in tempo reale, a diverse elevazioni e di misurarne diverse caratteristiche, quali intensità, tipologia di idrometeora e velocità di spostamento.

Questi tre nuovi radar, operano a banda X, con frequenze intorno ai 9.5 GHz a doppia polarizzazione e a effetto Doppler, e sono in grado di intergrare le funzioni della rete radar nazionale.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/04/2012 08:00
La Lombardia in un'applicazione La Regione ha lanciato un'applicazione scaricabile gratuitamente dall'Apple Store per gli utenti di iPad e iPhone (presto anche per chi usa il sistema Android): presenti servizi su farmacie e ospedali, biblioteche,, musei, treni e metropolitane

07/04/2020 10:50
Mascherine, distribuzione attraverso i Comuni e la Protezione civile Regione Lombardia aveva annunciato la distribuzione di mascherine gratuite attraverso negozi, farmacie e attività commerciali ma ora la rete di distribuzione sembra fare perno sulla Protezione civile e i Comuni che definiranno le modalità migliori per farle avere ai cittadini

30/01/2012 08:00
Una settimana di nevischio Come prevedono le previsioni meteo, per la prossima settimana bisognerà prepararsi a qualche fiocco di neve anche a bassa quota, dopo un fine settimana incerto, le precipitazioni nevose dovrebbero aumentare, ma saranno comunque deboli

23/10/2013 09:55
Fondi dalla Regione anche per sistemare il fiume Mella Dei 3,5 milioni di euro stanziati dalla Regione Lombardia per la messa in sicurezza e la prevenzione del rischio idrogeologico ci sono anche 320 mila euro destinate all'adattamento di scogliere lungo il Mella in territorio di Villa Carcina

14/03/2014 10:34
KeFom, un'app di marca tutta lumezzanese Disponibile sia su Android che iOS, l'applicazione che fa sapere quanti uomni e donne sono presenti nei locali è stata messa a punto dai giovani Davide Zanetti, Mirko Ceretta e David Zobbio



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier