Skin ADV
Sabato 25 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Giugno 2013, 13.18
Valtrompia
Cronaca

Prolungata scossa anche in Valtrompia

di Redazione
Alle 12.33 la terra è tremata in modo lieve ma prolungato anche nella Valle del Mella per effetto di una scossa di terremoto con epicentro a Fivizzano (Massa e Carrara) a 5 km di profondità e con magnitudo 5.2 sulla scala Richter
 
I più sensibili hanno avvertito anche in Valtrompia la lieve ma prolungata scossa di terremoto, che per quasi venti secondi ha fatto tremare anche la terra triumplina.
 
Erano le 12.33 quando le onde telluriche hanno fatto sentire il loro moto oscillatorio anche nella Valle bresciana, partite dall'epicentro nel comune di Fivizzano, provincia di Massa e Carrara.
 
Un terremoto propagatosi a 5 chilometri di profondita e con una magnitudo di 5.2 della scala Richter, senza però procurare danni né alle persone né alle cose.
 
Il sisma è stato percepito in Toscana, Liguria, basso Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/05/2012 09:32
Un'altra forte scossa di terremoto al Nord Alle ore 9 di questa mattina anche la provincia di Brescia, com quasi tutto il Nord Italia, ha avvertito la forte scossa tellurica di magnitudo 5.8 che ha avuto come epicentro un paese nella provincia di Modena

23/03/2015 05:25
Piccola scossa nelle Prealpi lombarde Un terremoto di magnitudo 2,9 è avvenuto due minuti prima delle 5 di questa mattina.
L'epicentro a Treviso Bresciano


04/06/2012 09:45
Un'altra forte scossa di terremoto ieri sera Alle 21.20 un terremoto di magnitudo 5.1 con epicentro a 6 chilometri di profondità a Novi di Modena, dove è crollata la settecentesca torre dell'orologio. Nessun ferito ma uno stato d'ansia continuo per le 35 scosse ripetutesi nel corso della notte

03/10/2012 18:45
Percepita anche in Valle scossa di terremoto Alle 16.41 un moto ondulatorio durato un paio di secondi è stato avvertito anche in Valtrompia: a causarlo un terremoto di magnitudo 4,5 con epicentro a sud di Piacenza, tra i comuni di Bettola, Morfasso e Ponte dell'Olio

29/05/2012 13:17
La terra trema ancora due volte Alle 12.58 e alle 13.01 la terra ha tremato di nuovo in maniera molto forte anche nel Bresciano. Scosse di magnitudo 5.4 avvenute a una profondità di 10 chilometri in provincia di Modena



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier