Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Giugno 2015, 10.05
Valtrompia
Malware

Ma lo smartphone è sicuro?

di Roberto Berardi
L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


Secondo le rilevazioni del produttore di soluzioni di sicurezza Trend Micro, i malware e le applicazioni ad alto rischio per dispositivi mobili hanno raggiunto a fine 2014 la cifra record di 4,37 milioni, con un incremento del 68% rispetto alla prima metà del 2014.

La crescita del malware per dispositivi mobili nel 2014

Nel corso del 2014 il malware (o virus) per dispositivi mobili è più che raddoppiato.

Analizzando la tipologia delle minacce riscontrate da Trend Micro, il 69% dei malware che hanno colpito i dispositivi mobili è costituito da adware, una forma di malware che inonda l’utente di pop up pubblicitari, allo scopo di indurlo a recarsi su siti Web malevoli o di registrare le sue abitudini di navigazione.
A seguire, con una quota del 24%, i cosiddetti Premium Service Abuser: malware che fanno lievitare i costi degli utenti iscrivendoli senza il loro consenso a servizi a pagamento. Al terzo posto le App specializzate nel furto dati, con il 10% del totale.

Le piattaforme mobili maggiormente colpite sono state, come prevedibile, Android e – nonostante si tratti di un ecosistema chiuso – Apple iOS. Nel 2015, secondo Trend Micro, la tendenza è destinata a confermarsi.
È probabile che i cyber criminali sfrutteranno sempre di più le numerose opzioni disponibili per effettuare pagamenti da dispositivi mobili, colpendo attraverso vulnerabilità o con azioni di ingegneria sociale.

A fronte di un panorama delle minacce in perenne evoluzione, la raccomandazione agli utenti è quella di proteggere i propri dispositivi con password sicure, o adottando software per la gestione delle password, installando App di sicurezza per verificare se i propri dispositivi sono infetti, e soprattutto usando la massima cautela nel valutare le promozioni o i link che potrebbero condurre a truffe o al furto dei dati personali.

Per qualsiasi dubbio o domanda potete contattarmi all'indirizzo mail info@brinformatica.it

Buona settimana e buona estate a tutti!

Roberto Berardi
www.brinformatica.it


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/08/2013 12:00
Come faccio a sapere se il mio smartphone prende il 3G e 4G? Si chiama opensignal ed è un'applicazione per Android e iPhone che consente di verificare se in una determinata zona si naviga oppure no e qual è la qualità della navigazione a seconda dell'operatore telefonico

29/04/2015 08:00
Cryptolocker ...questo sconosciuto! Apro o non apro questa mail? Consigli e suggerimenti importanti su questo nuovo virus molto diffuso


07/08/2012 10:30
Un'app per i diritti dei passeggeri L'applicazione per tablet e smartphone è stata lanciata dalla Commissione europea e consente a tutti di conoscere i propri diritti in qualsiasi aeroporto. Nel 2013 l'implementazione con i servizi per pullman

06/02/2015 16:00
LibraRisk, la Protezione civile 2.0 Il progetto di comunicazione del rischio su dispositivi internet mobile per i Comuni della Valtrompia sta crescendo ed ora l'app LibraRisk è disponibile anche su dispositivi Android, smartphone e tablet

26/01/2015 13:49
La memoria storica passa dallo smartphone Grazie al progetto Rigenerazione Gardonese, alcuni alunni del liceo Moretti hanno reso possibile la diffusione di aneddoti sulla Resistenza 



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier