Skin ADV
Sabato 25 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Giugno 2012, 09.00
Valtrompia
Running

Gli ultrarunners del Trail 3V

di Andrea Alesci
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione di un trail running che ha percorso l'anello ideato sui monti trumplini trentun anni fa da Silvano Cinelli & Co. Tanta fatica e molti ritiri in tutte e tre le categorie: 160, 80 e 42 chilometri
 
Un su e giù che non lasciava respiro accompagnato da un caldo africano che ha fiaccato la volontà e le gambe di molti.
 
È stato un ultratrail durissimo quello corso in questo weekend lungo i monti che circondano la Valtrompia e che alle 9 di domenica mattina ha visto arrivare in piazza Loggia anche gli ultimi partecipanti del “Gran Trail 3V”, spossati ma contenti dopo aver percorso 160 chilometri.
 
Dei 29 partiti soltanto 12 sono riusciti a concludere la prova più dura di una manifestazione organizzata con puntiglio dalla Trail Running Brescia.
 
Corridori abituati a correre lunghezze quasi disumane eppure molti hanno dovuto alzare bandiera bianca di fronte a quella corrente calda ribattezzata Scipione e agli impervi dislivelli da affrontare, tanto che anche gli 80 chilometri del “Trail 3V” hanno costretto al ritiro 14 dei 50 partenti da Collio.
 
Solo cinque invece gli abbandoni nella “3V Night Marathon” che ha preso il via alla mezzanotte di sabato da Gardone Val Trompia, registrando l’arrivo dei primi atleti all’albeggiare del sole sopra l’arrivo di piazza Loggia.
 
Una seconda edizione di questo ritornare sui passi del 3V aperto trentun anni fa da Silvano Cnelli & Co. e pronto a ritornare anche negli anni a venire.
 
Di seguito le classifiche dei primi tre posti per ciascun percorso e categoria:
 
GRAN TRAIL 3V - 160 km
1. Luca Guerini 29h 00'
2. Mauro Manenti 30h 20'
3. Umberto Ferri 36h 20'.
 
TRAIL 3V - 80 km
Uomini
1. Eros Zanoni 13h 15'
2. Massimo Rabito 13h 19'
3. Mauro Marconi 14h 9'
 
Donne
Sara Recenti 15h 21'; Martina Juda 16h 15'.
 
3V NIGHT MARATHON - 42 km
Uomini
1. Leonardo Zubani 5h 10'
2. Stefano Scuri e Silvano Tomasetti 5h 15'
 
Donne
1. Cinzia Bertasa 4h 50'
2. Rosanna Tavana 5h 15'
3. Giuliana Arrigoni 5h 35'.
 
Qui i vari passaggi cronometrici.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/06/2012 11:30
Le fatiche montane del Trail 3V Oggi alle ore 16 la partenza da piazza Loggia per i partecipanti alla 160 chilometri (tempo massimo di percorrenza 42 ore). Sabato alle 16 da Collio al via gli atleti della 80 km e a mezzanotte da Gardone quelli della 42 km

29/06/2015 13:08
Il sentiero giapponese La Nissan presenta la nuova generazione del suo Suv di medio-grandi dimensioni, l’X-Trail, che riprende da vicino lo stile moderno, sportivo e piuttosto scolpito della nuova Qashqai

23/02/2014 09:24
Tutto pronto per il '3 Santi Trail' sui monti navensi Domenica 2 marzo va in scena la 2° edizione della manifestazione podistica in montagna dedicata alla memoria dell'alpinista Giacomo Rossetti. Iscrizioni entro il 28 febbraio

25/02/2013 10:30
A Nave per il «3 Santi Trail» in memoria di Giacomo Rossetti Sono aperte le iscrizioni per la gara Uisp di domenica 3 marzo sui monti che circondano l'abitato navense: un evento alla prima edizione e dedicato all'alpinista 35enne scomparso nel 2008 mentre tentava di aprire una nuova via sul Blumone

28/08/2012 10:30
Mtb Enduro Marathon all’esordio triumplino Attesa per il prossimo fine settimana la gara di campionato regionale di Mountainbike enduro "Trail Mountain Valtrompia Cup", alla sua prima edizione, ospitata dai comuni di Collio e Bovegno



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier