Skin ADV
Venerdì 09 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Luglio 2013, 10.35
Valtrompia
Opere

Gli ecologisti contro l'autostrada di Valle

di Redazione
Pochi giorni fa presso la fermata del metrobus di via San Faustino a Brescia gli Ecologisti democratici hanno ribadito il loro "no" al tronco autostradale da Concesio a Sarezzo, dicendo di migliorare la rete del trasporto pubblico
 
In attesa di capire quale sia il reale futuro dell'autostrada della Valtrompia da Concesio a Sarezzo, non mancano le proteste degli ecologisti democratici che contro l'opera viabilistica continuano a porre la propria netta opposizione.
 
Un "no" che viene giustificato parlando di "spreco di denaro" e "inutilità dell'opera, perché - sostengono gli Ecologisti democratici bresciani - la mobilità della Valle non sarebbe migliorata e porterebbe con sé un esagerato consumo di suolo".
 
Opinioni che i rappresentanti del fronte No-Autostrada hanno espresso pochi giorni fa dinanzi alla fermata del metrobus in via San Faustino a Brescia, sostenendo la diminuzione del traffico triumplino negli ultimi dieci anni, a causa delle delocalizzazione operata da molte aziende.
 
Una posizione alla quale gli ecologisti aggiungono l'invito a meglio regolare il trasporto pubblico di superficie, puntando sul prolungamento del metrobus in Valle, comunque sul trasporto che viaggi su rotaia.
 
Considerazioni che in ogni caso rimarranno in attesa del pronunciamento di Serenissima e Anas sulle concrete possibilità di realizzare il tronco autostradale triumplino.
 
 
Foto 2 "Bresciaoggi".
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/10/2013 11:02
Spiragli parlamentari per l'autostrada di Valle Ieri alla Camera dei deputati, dopo un'interrogazione del leghista Paolo Grimoldi, il sottosegretario alle Infrastrutture Erasmo D'Angelis ha rassicurato sull'attenzione del Governo per la vicenda

08/06/2013 10:48
Un passo (forse) decisivo per l'autostrada della Valtrompia Martedì 11 giugno l'incontro tra Serenissima e Anas, che in caso di esito positivo sbloccherebbe i 18 milioni di euro per gli accordi bonari già firmati e gli altri 245 milioni di euro necessari alla costruzione di un primo lotto da Concesio a Sarezzo

18/03/2015 18:12
Aib: «L’autostrada della Valtrompia va fatta» Le imprese associate ad AIB chiedono che l’Autostrada della Valle Trompia si faccia e senza perdere altro tempo

28/06/2014 09:20
Un altro stop per l'autostrada della Valtrompia A metà luglio ci sarà un incontro tra Provincia, Anas e Ministero dei Trasporti e delle Infrasrutture, per capire come mai quest'ultimo non abbia ancora approvato il piano finanziario 

06/07/2012 13:00
L'incerto destino dell'autostrada della Valtrompia L'assessore provinciale Maria Teresa Vivaldini ha convocato un'audizione congiunta in Provincia tra le commissioni Bilancio e Lavori pubblici sulla questione. Entro fine luglio l'intenzione di concordare con Anas il programma dei lavori, altrimenti si andrà per vie legali



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier