Skin ADV
Venerdì 09 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



25 Novembre 2011, 13.36
Valtrompia
Inquinamento

Blocco del traffico sospeso

di Erregi
Slitta la domenica a piedi che fino a ieri sembrava quasi certa: i livelli di Pm10 sono stati giudicati al di sopra del limite solo da due su cinque centraline per il rilevamento delle polveri

Niente blocco del traffico, né a Brescia, né nella provincia, che pure si era ormai quasi convinta della necessità di una domenica a piedi, visto anche il bollettino meteo dei prossimi giorni, che non prevede pioggia né vento, elementi entrambi molto utili per ammortizzare i livelli di polveri sottili nell’aria che respiriamo.

Ma la Prefettura di Brescia, considerati i dati di tutte e cinque le centraline per il controllo delle Pm10, e appurato che solo due di queste, su cinque, avevano rilevato livelli al di sopra dei limiti, mentre i dati delle altre restavano sotto i livelli di guardia.

Azzerato, quindi, il conteggio dei giorni: da 9 giornate si pensava che le polveri sottili fossero da allarme, mentre invece, considerando che non tutte le zone prese in esame erano in rosso, si riparte da zero e ci si fermerà solo quando e se le centraline registreranno superi per 12 giorni consecutivi, come da accordi.

Nel frattempo, per chiarire l’argomento, la Prefettura ha in agenda, per la prossima settimana, un tavolo provinciale per discutere sul tema dell’inquinamento e decidere una linea coerente ed unica da seguire.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/11/2011 15:51
Blocco del traffico, sì o no? Alle 16.00 si riunisce un tavolo tecnico alla Prefettura di Brescia, per valutare se sia necessaria una domenica a piedi, visto il livello di Pm10 nell’aria

18/01/2012 08:30
Possibile domenica a piedi Sei giorni consecutivi di superamento dei livelli accettabili di Pm 10 nell’aria, registrati in tutte le centraline sparse nella provincia. Se si continua così, la prossima, potrebbe essere una domenica di blocco del traffico

10/03/2012 08:30
La verità sulle targhe alterne Non sono state revocate perché i dati delle centraline erano migliorati, o meglio, sembrava che lo fossero, ma gli elementi erano solo parziali

22/02/2014 10:45
Cossav: la tutela passa dai dati delle centraline

Sono due le centraline per il rilevamento delle emissioni che il Comitato spontaneo per la salute e il benessere in Valtrompia sta chiedendo a gran voce: una per la centrale a biomasse di Collio e una per Marmentino



19/10/2011 15:50
Blocco del traffico per tutta la Valle Pubblicate le misure per la limitazione del traffico veicolare nelle zone dell’Area Critica A1



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier