Skin ADV
Domenica 10 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Marzo 2013, 11.30
Valtrompia
Attualità

Anche alla Valtrompia piace il metrobus

di Andrea Alesci
Nella giornata inaugurale un'orda di persone ha affollato le 17 stazioni della metropolitana e anche oggi si prospettano numerosi i triumplini che la proveranno, chiedendosi se un giorno potranno vederla arrivare sino a Gardone
 
Anche Brescia si riscopre grande città con una metrobus agile, veloce e davvero sorprendente nell'architettura.
 
Diciassette stazioni che nella giornata di sabato 2 marzo sono divenute realtà a tutti gli effetti: diciotto convogli a disposizione per la tratta da Prealpino a Sant'Eufemia, connettendo lungo la direttrice nord-sud i principali snodi cittadini.
 
Un'infrastruttura che anche i valtrumplini sono giunti in massa per conoscere da vicino, vedere, ammirare, provare, tanto che per tutto il giorno il parcheggio in zona Prealpino e le vie circostanti sono letteralmente state prese d'assalto da gente che vi lasciava la macchina per salire sul metro.
 
Un entusiasmo che ha risvegliato i bresciani, compresi quelli che abitano nei paesi nella Basse e Media Valtrompia (Gardone, Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio, Nave, Bovezzo, Collebeato) giunti numerosi all'inaugurazione.
 
Apprezzamenti da parte dei passeggeri triumplini per un'opera che nelle previsioni potrebbe smaltire anche il traffico di studenti e lavoratori che giocoforza devono dirigersi in città e che potranno lasciare la propria auto al Prealpino, salendo (a piedi o in bicicletta) sul metrobus cittadino.
 
Nel giro di un paio di mesi tutte le opere complementari (compreso il nuovo ampio parcheggio al Prealpino) saranno pronte e con l'estate si arriverà anche a uno studio di fattibilità per allungare la linea del metrobus fino a Rezzato, con l'intenzione di farlo diventare una porta orientale anche in vista di un ulteriore prolungamento verso est.
 
Così, in un momento di grande euforia per un progetto che guarda al futuro dei trasporti pubblici come valida e sostenibile alternativa agli spostamenti privati, rimane in piedi quell'interrogativo che molti triumplini anora si pongono: dopo la chimera dell'autostrada, riuscirà la Valtrompia a veder trasformato in realtà il progetto (realizzato ma non finanziato) di un metrobus che giunga sino a Gardone?
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: uno scorcio della stazione del Prealpino; uno dei convogli; la prospettiva frontale nel tunnel sotterraneo la stazione Marconi. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/10/2012 12:15
Un martedì di sciopero dei mezzi pubblici Sia in città sia nelle Valli il 2 ottobre sarà una giornata di disguidi per chi utilizza i mezzi pubblici, con fasce orarie garantite soltanto dalle 6 alle 9 e dalle 11.30 alle 14.30. Incroceranno le braccia anche i treni del Consorzio Trenord

14/06/2013 10:30
La Valtrompia può ancora sperare nel metrobus? Da parte di Brescia Mobilità c'è la volontà di dialogare per un servizio di trasporto pubblico su rotaia fino in Valle. I sindaci di Concesio, Villa, Sarezzo e Gardone paiono concordi. Ora è tempo di incontrarsi e definire una progettualità

01/02/2012 10:00
Polizia navense attiva al 100% Dallo scorso 9 gennaio la Polizia locale si è trasferita nella nuova sede di via Brescia e ora anche gli uffici sono perfettamente funzionanti e allacciati alla rete internet in collegamento con le altre stazioni provinciali

18/04/2013 08:30
Arriverà anche in Valtrompia il metrobus? La domanda è legittima e rimane per ora nell'arco delle ipotesi insieme al prolungamento a sud della linea verso Rezzato. Una soluzione prospettata anche dal presidente di Brescia Mobilità, Valerio Prignachi, e possibilità per alleggerire il pesante traffico della Sp 345

21/11/2013 10:02
La nuova mostra del bovezzese Piero Tramonta Stasera alle 20.30 presso la Bcc di via Triumplina 237 (accanto alla feramta metrobus del Prealpino s'inaugura la mostra pittorica "L'ultima caduta", esposizione degli ultimi inediti lavori del 62enne artista di Bovezzo



Notizie da Valtrompia
07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier