Skin ADV
Giovedì 28 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Luglio 2020, 14.15
Valtrompia
AIB

«Il rilancio delle imprese e del territorio»

di red.
Questo giovedì, 23 luglio, AIB e Intesa San Paolo organizzano un webinar dedicato a strumenti, opportunità e prospettive per le imprese lombarde nel periodo post covid

Associazione Industriale Bresciana e Intesa Sanpaolo
organizzano il webinar “Il rilancio delle imprese e del territorio”, in programma giovedì 23 luglio alle ore 17.00.

L’appuntamento online si concentrerà, in particolare, su strumenti, opportunità e prospettive per il post Covid, tematiche di cui discuteranno Mauro Micillo (Responsabile Divisione IMI Corporate & Investment Banking Intesa Sanpaolo), Gregorio De Felice (Chief Economist Intesa Sanpaolo) e Giuseppe Pasini (Presidente AIB).

Partendo da un’analisi dello scenario macro economico nazionale e internazionale post pandemia, l’incontro presenterà gli strumenti attualmente disponibili a supporto della crescita competitiva delle imprese lombarde. In particolare, verrà approfondito il tema delle agevolazioni per l’accesso al credito, insieme agli incentivi agli investimenti e supporto all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

“L’emergenza sanitaria e la conseguente fase di lockdown hanno portato a una caduta della produzione nel settore manifatturiero e nei servizi, con un impatto negativo su esportazioni, consumi e investimenti – commenta Giuseppe Pasini, Presidente di AIB –. In questo contesto, le imprese della Lombardia – la regione più colpita dalla pandemia – sono impegnate in una sfida decisiva: superare la fase di crisi e rafforzare il ruolo di motore dell’economia italiana. In tal senso, l’incontro con Intesa Sanpaolo servirà ad approfondire il possibile sostegno che il mondo bancario è in grado di offrire all’imprenditoria.”

“Brescia e la sua provincia sono aree orgogliosamente laboriose e dinamiche che trainano la produzione industriale della Lombardia e del Paese e Intesa Sanpaolo, che da sempre le segue e le assiste con attenzione, è pronta a sostenerne il rilancio con strumenti sia ordinari che straordinari, come i nuovi finanziamenti per le imprese garantiti da Sace – afferma Mauro Micillo, Responsabile della Divisione IMI Corporate Investment Banking di Intesa Sanpaolo –. I contributi già varati dal nostro Gruppo a favore di imprese e famiglie per l’emergenza Covid ammontano a circa 50 miliardi di euro.

Per i territori dove UBI è capillarmente presente, come ad esempio Brescia e Bergamo, a conclusione dell’OPS in corso prevediamo ulteriori nuovi 10 miliardi di euro di crediti a sostegno dell’economia reale per il triennio 2021-2023”.

Il webinar è aperto al pubblico: per iscriversi è necessario effettuare la registrazione sul nuovo sito dell’Associazione Industriale Bresciana
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/02/2021 15:32
Webinar sulla Crescita strategica I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


03/06/2020 10:40
Rilancio della montagna bresciana Visit Brescia promuove tre incontri online per ciascuna delle Valli Bresciane per elaborare piani di rilancio “su misura” per promuovere il territorio e attrarre turisti

13/01/2022 09:57
«Un caffè con Punto Europa», webinar sui temi di Bruxelles I focus per le imprese proposti da Punto Europa in due cicli di incontri periodici, a partire da gennaio, il secondo venerdì del mese

30/11/2011 10:00
A sostegno delle imprese Mercoledì nella sede di Aib a Brescia la presentazione di un plafond a disposizione delle imprese frutto di un accordo fra Piccola Industria di Confindustria e Intesa Sanpaolo.

21/01/2021 18:00
Accordo sul Fondo Nuove Competenze Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati  L'intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali




Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier