Skin ADV
Domenica 07 Marzo 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Gennaio 2021, 18.00
Valtrompia
Confindustria Brescia

Accordo sul Fondo Nuove Competenze

di Redazione
Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati  L'intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali

Confindustria Brescia e Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno sottoscritto ieri l’accordo territoriale per facilitare l’accesso al Fondo Nuove Competenze introdotto dal Decreto Rilancio.

L’intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali.

Per rilanciare l’economia e sostenere le imprese nei processi di innovazione e sviluppo è, infatti, necessario investire sulla formazione continua, leva per accelerare i processi di modernizzazione, favorire la competitività del sistema produttivo e l’occupabilità dei lavoratori.

Le imprese del territorio potranno sottoscrivere, una volta intervenuta l’attesa proroga per il 2021, gli accordi necessari per destinare parte dell’orario di lavoro, fino a un massimo di 250 ore per dipendente, ad azioni di formazione, beneficiando così anche dei contributi previsti pari al costo lordo delle ore di lavoro destinate alla formazione. I lavoratori che parteciperanno a tali percorsi formativi non avranno nessuna conseguenza sulla retribuzione spettante, diretta e indiretta, né sugli aspetti contributivi e previdenziali.

Sul piano operativo è stato convenuto che la condivisione degli accordi, per le aziende prive di rappresentanza sindacale interna, avverrà nell’ambito della Commissione per la formazione di Confindustria Brescia e Cgil, Cisl, Uil provinciali, già attiva per la formazione finanziata da Fondimpresa.

In merito, Confindustria Brescia e Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno espresso “soddisfazione per l’intesa raggiunta, che conferma l’impegno strategico delle parti sociali sul nostro territorio per la promozione e realizzazione di azioni formative di qualità. Si rinnova la possibilità di contribuire concretamente alla diffusione della formazione continua all’interno delle aziende, con l’obiettivo di accompagnare la crescita e lo sviluppo di nuove figure professionali. Perché per favorire l’innovazione di processo e di prodotto nel nuovo modello dell’economia circolare oggi servono specialisti, dalla produzione alla logistica, dalla qualità alla manutenzione, che alle tradizionali riconosciute abilità manuali affianchino anche crescenti competenze tecnologiche e digitali”.
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/04/2020 09:00
Aib e sindacati, siglato il protocollo d'intesa Oggetto dell'accordo, firmato da AIB, CGIL Brescia e Valle Camonica, CISL e UIL Brescia, le misure organizzative di contrasto all'emergenza lavorativa innescata dal Covid-19

30/11/2011 10:00
A sostegno delle imprese Mercoledì nella sede di Aib a Brescia la presentazione di un plafond a disposizione delle imprese frutto di un accordo fra Piccola Industria di Confindustria e Intesa Sanpaolo.

02/02/2021 16:00
Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025


24/02/2021 15:32
Webinar sulla Crescita strategica I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


18/02/2021 10:30
Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere



Notizie da Valtrompia
02/03/2021

Dissesto idrogeologico, fondi anche in Valtrompia

In arrivo dal Ministero dell'Interno risorse importanti per la messa in sicurezza del territorio bresciano. In Valtrompia i contributi più consistenti a Sarezzo e Gardone


24/02/2021

Webinar sulla Crescita strategica

I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

435 mila euro per la Val Trompia

Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

09/02/2021

A Brescia nel 2020 calo della produzione del 16,2%

Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19


03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

02/02/2021

Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione

Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025


16/01/2021

Lombardia in zona rossa

Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio


14/01/2021

Export bresciano in Germania, bruciati oltre 400 milioni

Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier