Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Aprile 2012, 10.30
Sarezzo Valtrompia
Storie

Palloncini nel vento da Gavardo al santuario di Sant'Emiliano

di Andrea Alesci
Mercoledì 25 aprile la piacevole scoperta dei volontari in servizio al santuario saretino, che al risveglio hanno trovato adagiati nel piazzale dei palloncini colorati con dei messaggi di pace, lanciati il 18 aprile dai bambini della scuola di Gavardo
 
Dalla terra di Gavardo al cielo sopra Sarezzo nel giro di una settimana. Non si tratta di un’escursione o di un percorso di trekking, ma del viaggio che dei semplici palloncini hanno compiuto partendo dalla Valsabbia e atterrando in Valtrompia mercoledì 25 aprile.
 
Tanti palloncini colorati che durante la mattina del 18 aprile erano stati liberati dai bambini dell’istituto comprensivo di Gavardo, al termine della messa a dimora di un albero di kaki cresciuto dai semi di una pianta sopravvissuta al bombardamento di Nagasaki del 1945.
 
Un’iniziativa ripetutasi in vari paesi d’Italia e anche in Valtrompia (tra Concesio e Ome) durante le scorse settimane, come segno di un equilibrio di pace da mantenere nel mondo.
 
Messaggi da far volare in forma di palloncino, ciascuno custode di brevi pensieri e riflessioni sulla pace, saliti fino ai 1.102 metri del santuario di Sant’Emiliano a Sarezzo come una preghiera portata dal vento.
 
Qui accanto alcune lettere ritrovate dai volontari mercoledì mattina all’interno dei palloncini. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/09/2012 11:00
Patrik Nicolini vince il primo «Vandeno Vertical Run» Il colliense dell'Atletica Gavardo ha vinto domenica in 38'22'' la prima edizione di un'arrampicata da Marcheno al santuario saretino di Sant'Emiliano. E il 14 ottobre l'appuntamento è con la 21° cronoscalata dalla piazza di Sarezzo

13/10/2012 11:00
All'attacco del record nella cronoscalata verso S. Emiliano Domenica 14 ottobre va in scena la 21° edizione di una corsa contro dalla piazza di Sarezzo sino ai 1.102 metri del santuario di Sant'Emiliano organizzata da Gam e Unione Atletica Valtrompia. Ad oggi resiste il record di 33'35'' segnato da Bonzi nel 1985

30/06/2012 09:00
La festa di Sant'Emiliano Come tradizione dal 1868 la festa del santuario saretino dedicata ai Santi Emiliano e Tirso (22 novembre) si celebra la prima domenica di luglio per consentire a tutta la comunità di riunirsi nel luogo tanto caro. Una giornata a cura del Gam Sarezzo

03/08/2013 08:33
Il fresco d'agosto al santuario di Sant'Emiliano Domenica 4 agosto ai 1.102 metri del santuario saretino si tiene una "Festa alpina di mezza estate" in collaborazione tra Alpini e Gam, mentre il 12 agosto il tradizionale appuntamento con la benedizione del sale. Il santuario è aperto tutti i giorni fino al 18 agosto

31/03/2013 11:00
Slitta l'apertura del santuario di Sant'Emiliano Santuario e ristoro posti a 1.102 metri sopra l'abitato di Sarezzo apriranno ufficialmente sabato 6 aprile, più tardi del solito a causa di neve e ghiaccio che ancora permangono lungo la strada carrabile della Passata e non consentono di accogliere gli escursionisti



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier