Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Maggio 2013, 08.11
Sarezzo Valtrompia
Storie

Ilaria Corsini, una prof di Sarezzo su «Donna Moderna»

di Andrea Alesci
La 29enne saretina insegna Lettere alle scuole medie "Chizzolini" di Zanano e nel primo numero di marzo è finita in copertina sulla rivista di moda milanese. Qui ci racconta la sua esperienza sul set fotografico e le emozioni provate all'uscita del magazine in edicola
 
Dalle aule di una scuola triumplina alle pagine di "Donna Moderna". Così è stato per la 29enne saretina Ilaria Corsini, insegnante di Lettere alle medie "Chizzolini" di Zanano.
 
Modella per un giorno grazie alla campagna che la rivista femminile di moda e bellezza porta avanti da un po' di anni, con i servizi fotografici che hanno per protagoniste ragazze e donne di tutti i giorni.
 
Che cosa ti ha mosso verso questa esperienza?
"La cosa è nata un po' per gioco grazie a una mia alunna - racconta Ilaria -. Su suggerimento di sua mamma mi aveva detto di provare a spedire le foto a Donna Moderna, perché secondo lei mi avrebbero scelta.
 
Sapevo che il settimanale seguiva da un po' di tempo questa linea editoriale, così ho deciso di provare: dopo aver inviato un po' di fotografie, a novembre mi hanno richiamato per chiedermi se fossi ancora disponibile e la settimana seguente mi sono trovata nello studio fotografico di Donna Moderna a Milano".
 
Una volta a Milano?
"Be', a fine novembre sono andata in questo studio per uno shooting che è durato circa sette ore. Si trattava di un servizio di moda per pubblicizzare una collezione primaverile.
 
C’erano il fotografo, la costumista, la truccatrice, che mi hanno subito messo a mio agio. Poi, ho iniziato a indossare una serie di abiti e per ogni scatto mi hanno fatto mettere in pose diverse".
 
Quindi, l'attesa dell'uscita del magazine. Che cosa hai provato quando ti sei vista in edicola?
"Quando la rivista è uscita a inizio marzo ancora non sapevo che sarei finita in copertina! Infatti, ogni settimana Donna Moderna fa due servizi e poi la direzione decide chi mettere in copertina. Per me è stata una bellissima sorpresa a coronamento di un'esperienza divertente e gratificante".
 
E qual è stata la reazione dei ragazzi a scuola?
"La prima volta dopo il servizio, quando sono entrata in classe mi hanno applaudito, accogliendomi con una vera e propria standing ovation. Poi, quando la rivista è uscita in edicola sono letteralmente 'impazziti' e hanno iniziato a chiedermi di far loro l’autografo".
 
Un'esperienza che rifaresti?
"Se capitasse l'occasione, la rifarei di sicuro. È una cosa che mi ha fatto davvero piacere, anche se per me è stato tutto come un gioco, un'esperienza secondaria: amo tantissimo il mio lavoro di insegnante e non vorrei davvero fare altro nella vita".

 

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/06/2012 11:00
Una moderna aula di informatica per la «Chizzolini» di Zanano Sabato 9 giugno l'inaugurazione presso l'istituto cattolico paritario saretino di un laboratorio multimediale nuovo di zecca, oltre a un salone per le attività psicomotorie. Distribuito anche un libretto sulla storia dell'istituto a cura di Galliano Brunello

11/05/2014 09:31
Sarezzo in festa per l'Europa con i ragazzi delle medie
Nella ricorrenza della dichiarazione Schumann al teatro S. Faustino le premiazioni degli studenti delle classi seconde delle scuole medie che hanno partecipato al  progetto sull’Unione Europea


02/02/2014 09:30
Si aprono le iscrizioni per gli istituti scolastici saretini Dal 3 al 28 febbraio si potranno effettuare solo online le iscrizioni presso le scuole medie "Giorgio La Pira", mentre per la scuola dell'infanzia "Gianni Rodari" in Valle di Sarezzo esclusivamente ritirando i moduli cartacei

14/03/2012 10:30
Un ponte fra elementari e medie con «Cric Crak Bum!» Il progetto, per disabili e normodotati, portato avanti da alcuni anni nelle scuole del Comune di Sarezzo è ripreso la scorsa settimana, coinvolgendo le primarie presenti sul territorio e la scuola media "G. La Pira"

21/05/2012 10:00
A Sarezzo sono i ragazzi delle medie a costruire l'Europa Lo scorso 9 maggio, in occasione della "Festa dell'Europa", sono stati premiati i ragazzi vincitori vincitori del concorso fotografico di aprile, ultima delle quattro azioni portate avanti dai Servizi di comunicazione del Comune per il sesto anno consecutivo



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier