Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Agosto 2011, 17.45
Pezzaze Valtrompia
Musei

Ascoltare i suoni della miniera Marzoli

di Andrea Alesci
Dopo la recente riapertura, sabato 3 settembre la miniera di Pezzaze vedrà inaugurato il nuovissimo allestimento sonoro, che riproduce i suoni dell'antico mestiere, come ci spiega il coordinatore del Sistema museale Lionello Anelli
Dopo la recente riapertura ad opera del Comune di Pezzaze, la miniera Marzoli si rilancia con una nuova installazione: sabato 3 settembre (ore 10.30), all’interno delle sue gallerie verrà inaugurato il nuovo allestimento sonoro e visivo. “Si tratta di un allestimento – dice Lionello Anelli, coordinatore del Sistema museale in Comunità montana – che vuole accrescere la comunicazione emozionale di un contesto minerario di per sé già preponderante. La visita guidata al sito è arricchita dalla diffusione, lungo le gallerie, dei brani più significativi del repertorio del canto tradizionale di miniera (Anche mio Padre, Santa Barbara, ecc.) e brevi estratti di interviste ai minatori riferiti soprattutto ai rumori e allo spazio fisico della miniera. Dopo un attento esame dei riverberi acustici che si producono nel particolare spazio della miniera si è deciso anche di procedere all'amplificazione dei rumori tipici di questo spazio e delle lavorazioni che vi avvenivano (acqua, vento, esplosioni, macchine perforatrici), anche in questo caso mirando a realizzare effetti di suggestione piuttosto che di riproduzione realistica. Le riproduzioni sonore vengono attivate dalle guide che accompagnano il visitatore lungo il percorso. Dal punto di vista visivo – continua Lionello Anelli – si è proceduto alla sostituzione o alla schermatura di parte dell'impianto originario per ottenere, in alcuni spazi, effetti più caldi. Inoltre, sono stati installati proiettori a led per ottenere su alcune pareti della miniera effetti altamente suggestivi di presenze smaterializzate. Tale intervento ha permesso di sostituire alcuni dei manichini del precedente allestimento e di integrare la presenza di sagome in ferro già precedentemente installate in alcuni punti del percorso”.
 
L’intervento è stato realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Ferro&Armi”, che ha visto la partecipazione di enti sia a livello locale (Comunità Montana, Agenzia Parco minerario dell’Alta Valle Trompia, Consorzio armaioli italiani, Euroarms Italia, Comuni di Pezzaze, Gardone Sarezzo) sia a livello provinciale (Comune di Brescia, Musei d’Arte e Storia, Fondazione Museo dell’Industria e del Lavoro, Museo della Guerra Bianca in Adamello) sia regionale (Associazione “La voce delle cose” di Bergamo).
 
Nella giornata di sabato 3 settembre sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite al nuovo allestimento dalle ore 13.30 alle ore 17. Domenica 4, invece, la miniera sarà aperta al pubblico, congiuntamente al Museo “Il Mondo dei Minatori e l’Arte del Ferro” dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13.30 alle ore 17 con ingresso ridotto a 5 euro. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/02/2013 09:46
Ome e Pezzaze, pronti per la riapertura dei musei Dopo la chiusura invernale, a marzo riaprono alcune delle sedi museali aderenti al Sistema museale della Comunità montana di Valle Trompia: nello specifico due dei siti dell'itinerario tematico "La via del ferro e delle miniere"

09/03/2014 09:00
Grande riapertura per la miniera Marzoli

Dalle ore 14 alle 17 di oggi le meraviglie della miniera di Pezzaze sono di nuovo ufficialmente a disposizione del pubblico: prende il via la nuova stagione con l'associazione Scopri Valtrompia 



03/03/2012 08:00
Domani riapertura della miniera Marzoli Dopo la chiusura invernale, il fascino della miniera di Pezzaze torna a rendersi disponibile al pubblico: domani, domenica 4 marzo, la riapertura ufficiale della nuova stagione

23/02/2014 10:30
Si avvicina la riapertura stagionale della Marzoli

La grande riapertura della miniera Marzoli di Pezzaze è attesa per domenica 9 marzo e i volontari dell'associazione Scopri Valtrompia sono già pronti a riprendere l'attività di valorizzazione turistica e storica con propote per tutti



19/03/2013 09:45
Pezzaze, tutti in galleria per la «Pasquetta in miniera» A pochi giorni dalla riapertura, la miniera "Marzoli" di Pezzaze si rimette in moto e propone, come già aveva fatto lo scorso anno, una Pasquetta alternativa a base di sapori locali, tradizione, visita al museo e alle gallerie



Notizie da Pezzaze
29/01/2021

Bracconiere sorpreso ai «Ruc»

L'operazione, in territorio valtrumplino, è stata portata a termine dagli agenti Polizia Provinciale del Distaccamento di Vestone

14/10/2020

Precipita in un canalone e muore

L’incidente che si è portato via la vita di Savino Bregoli è avvenuto sui monti di Pezzaze. Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato dopo ore di ricerche da parte degli uomini del Soccorso alpino

16/10/2019

Appuntamento al Piardi

Questo giovedì 17 ottobre il Laboratorio gastronomico delle Valli Resilienti torna in Valle Trompia e lo fa al Rifugio Piardi, per una cena a km zero da consumare immersi in un'oasi di pace

14/10/2019

Trovato in un'ora

Conclusa con il ritrovamento della persona dispersa un intervento di ricerca da parte del Soccorso alpino a Pezzaze, in Val Trompia

20/06/2015

Anche a Pezzaze, voucher per il lavoro

Aderisce anche Pezzaze al progetto per il lavoro accessorio 2015, indetto dalla Provincia. Anche qui, disoccupati  e cassintegrati avranno una chance in più 

17/06/2015

«Ci vorrebbero cent'anni»

Doppio appuntamento, a Pezzaze il venerdì e a Lodrino il sabato, con lo spettacolo di Treatro, «Ci vorrebbero cent'anni», che chiude la «Proposta '15» 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

15/05/2015

Penne nere a L'Aquila

Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

23/04/2015

Si amplia il mercato di Pezzaze

È ancora una novità, quella del mercato nella frazione di Stravignino, e, come anticipato, la possibilità che le bancarelle aumentassero diventa realtà 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier